Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)
Cosa fa la Regione
La Regione coordina le attività di valutazione di impatto ambientale (VIA) e svolge la funzione di autorità competente (A.C) per i progetti di competenza regionale. Previa istruttoria dell'Arpae esercita inoltre le funzioni, in materia di valutazione di impatto ambientale, per le procedure precedentemente in capo alle Province.
Esprime, con delibera della Giunta regionale, le proprie valutazioni per il provvedimento di VIA di competenza statale, dopo avere acquisito il parere dei comuni interessati, di ARPAE e dell'azienda unità sanitaria locale. La Giunta regionale, inoltre, può promuovere consultazioni ed istruttorie pubbliche con le amministrazioni, le associazioni ed i soggetti interessati.
L’Autorità competente per le procedure di VIA in capo alla Regione Emilia-Romagna è il Servizio Valutazione Impatto e Promozione Sostenibilità Ambientale (VIPSA), il quale predispone un archivio in cui sono raccolti gli studi di impatto ambientale (SIA) e i provvedimenti di VIA con la relativa documentazione (Banca dati Valutazioni Ambientali).
La Regione Emilia‐Romagna ha emanato la LR 20 aprile 2018, n. 4, quale normativa di riferimento, in ambito regionale, in materia di Valutazione d'Impatto Ambientale, che ha recepito integralmente i contenuti del d.lgs 152/06, abrogando la precedente LR 9/99 e, ha introdotto, il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR).
A chi rivolgersi
SERVIZIO VALUTAZIONE IMPATTO E PROMOZIONE SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
viale della Fiera, 8 - Terza torre - VI piano 40127 Bologna Tel.: 051 5276953/6036 Fax: 051 5276095
E-mail: Vipsa@Regione.Emilia-Romagna.it Email certificata: vipsa@postacert.regione.emilia-romagna.it
Responsabile: Dott. Valerio Marroni
Referenti: Dott.ssa Valentina Favero (VIA)
Dott. Geol. Ruggero Mazzoni (VIA Statale)
Per approfondire
- Valutazione di impatto ambientale (VIA) - approfondimenti
- Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR)
- Presentazione dell'istanza di VIA
- Valutazione ambientale preliminare (art.6)