
Questa roccia forma le due cime più alte del nostro Appennino, il Cimone (2.165 m) e il Cusna (2.120 m).
Questa roccia forma le due cime più alte del nostro Appennino, il Cimone (2.165 m) e il Cusna (2.120 m).
Affiora in molte aree dell’alto Appennino emiliano, soprattutto tra Parma e Reggio Emilia e rappresenta una parte importante della struttura geologica dell’Appennino.