Transizione ecologica e cambiamenti climatici

Tutti i video

Emissioni di gas climalteranti - webinar 25 giugno 2020

Nel corso del seminario sono stati presentati i dati e le informazioni sulle emissioni di gas climalteranti disponibili a livello regionale, fornite dall’Osservatorio Energia gestito da Arpae Emilia-Romagna. I dati rappresentano un valido strumento operativo a supporto dei Comuni e delle Unioni di Comuni del territorio regionale per la costruzione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, il cosiddetto PAESC. Sono stati illustrati, inoltre, i primi risultati emersi dal questionario regionale, elaborati da ART-ER, sulle azioni di mitigazione già in atto presso gli enti locali.

Report IPCC (2018) sull'accordo di Parigi

Stefano Caserini (Docente di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano) illustra strumenti, obiettivi e fattibilità della lotta alla decarboinizzazione. L’ IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) è il principale organismo delle Nazioni Unite per la valutazione dei cambiamenti climatici. Parte essenziale del suo lavoro è quella di produrre report tecnici, frutto della sintesi analitica della conoscenza scientifica, allo scopo di guidare verso scelte oggettive e razionali i decisori politici.

Green Meetings - I cambiamenti climatici. Antonello Pasini

Come ci si è accorti del cambiamento climatico? Qual è il ruolo dei gas serra? Quali impatti sono previsti? E cosa occorre per risolvere il problema? Antonello Pasini, fisico climatologo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e docente di Fisica del clima all’Università degli studi di Roma Tre, offre in questa video conferenza una panoramica completa sulla questione del cambiamento climatico.

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-10-10T15:19:54+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina