Caffè Ambientale: Scienziati radicali contro la crisi climatica | Aspettando Resilienze
- https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/eventi/2019/caffe-ambientale-scienziati-radicali-contro-la-crisi-climatica-aspettando-resilienze
- Caffè Ambientale: Scienziati radicali contro la crisi climatica | Aspettando Resilienze
- 2019-09-05T19:00:00+02:00
- 2019-09-05T20:00:00+02:00
- Talk-show di musica e parole, a cura dello ShowRoom Energia e Ambiente / BAC Comune di Bologna
- Quando il 05/09/2019 dalle 19:00 alle 20:00
- Dove Le Serre dei giardini Margherita - Via Castiglione, 134, 40136 Bologna
- Contatti Organizzatori dell'evento
- Telefono 3703336439
- Sito web Visita il sito
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Il modo con cui produciamo il cibo – l’agricoltura – è contemporaneamente causa dell’emergenza climatica e sua vittima. Alcuni scienziati sono però convinti: si può invertire la rotta, con ricerche d’avanguardia ed economia circolare.
Resilienze Festival è un progetto ideato e prodotto da Kilowatt che vuole parlare delle grandi trasformazioni planetarie mostrando le interazioni, i legami e le connessioni tra ambiente, società, economia e cultura, interrogando i linguaggi dell’arte per esplorare punti di vista alternativi.
Il tema della terza edizione è «Radicati e Radicali»:
Radicati come tutti coloro che decidono di mettersi in gioco con scelte di cambiamento, mettendo al centro il proprio territorio e la sua salvaguardia, pensando agli impatti del proprio agire.
Radicali come i tanti che sentono l’urgenza di affrontare la realtà con determinazioni assolute, intransigenti, in antitesi alle logiche di sistema: scelte che non hanno paura di immaginare un modo diverso di vivere, pensare, relazionarsi, alimentarsi, creare.
Ancora una volta l’arte e la visione libera degli artisti ci guida nell'esplorazione di scenari possibili e futuri auspicabili, dove la lettura della complessità possa offrire soluzioni positive, creative, collettive.
Ingresso libero.