Convegno "La gestione degli alberi monumentali in Emilia-Romagna"
- https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/eventi/2022/convegno-la-gestione-degli-alberi-monumentali-in-emilia-romagna
- Convegno "La gestione degli alberi monumentali in Emilia-Romagna"
- 2022-09-28T00:00:00+02:00
- 2022-09-28T23:59:59+02:00
- L'evento è in programma il mercoledì 28 settembre presso la Corte di Giarola (Collecchio - Parma) ed i Boschi di Carrega (Sala Baganza – Parma)
- Quando 28/09/2022 (Europe/Rome / UTC200)
- Dove Corte di Giarola (Collecchio - Parma) e escursione nel Parco regionale Boschi di Carrega (Sala Baganza – PR)
- Contatti Stefania Vecchio
- Telefono 051 5278846
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
Il Convegno si terrà mercoledì 28 settembre, dalle ore 9.00 presso la Corte di Giarola (Collecchio - Parma) ed i Boschi di Carrega (Sala Baganza – Parma) ed illustrerà gli strumenti della tutela a disposizione delle pubbliche amministrazioni, ma anche le corrette operazioni di cura e salvaguardia di cui devono avvalgono i professionisti del settore.
Tra i primi obiettivi vi è, infatti, la corretta gestione di questi esemplari in quanto gli alberi monumentali sono prima di tutto degli individui unici e peculiari che si trovano spesso a vivere in un equilibrio delicatissimo con l’ambiente circostante e che, quindi, hanno bisogno di essere seguiti e accompagnati nel loro naturale processo evolutivo comprendendo bene le loro esigenze ed i loro fabbisogni.
La giornata si pone, quindi, l’obiettivo di far conoscere le regole per la tutela degli alberi monumentali e la loro corretta gestione sia alla cittadinanza, ma anche ai tecnici pubblici e privati che, a vario titolo, se ne occupano. Il Convegno si terrà in mattinata presso la Corte di Giarola a Collecchio (Parma), mentre nel pomeriggio si illustreranno esperienze concrete attraverso specifici interventi di operatori qualificati (tree climber) sugli alberi monumentali situati presso il vicino Parco regionale dei Boschi di Carrega a Sala Baganza (Parma).
Iscrizioni e partecipazione
La partecipazione alla giornata è gratuita e a numero chiuso (massimo 90 partecipanti).
Per la partecipazione in presenza l’iscrizione è obbligatoria e da effettuarsi entro il 26 settembre 2022 a questo link https://regioneer.it/convegno-alberi-monumentali
Il Convegno della mattinata sarà trasmesso anche in diretta streaming con le modalità che saranno disponibili sul sito del Settore Aree protette, Foreste e Sviluppo zone montane Parchi, foreste e Natura 2000 — Ambiente (regione.emilia-romagna.it