Tutti gli eventi
- 2022-05-27T09:30:00+02:00
- 2022-05-27T13:15:00+02:00
Sisma 2012. Le conoscenze geologiche 10 anni dopo
Venerdì 27 maggio 2022, presso la Sala 20 maggio 2012, in viale della Fiera, 8, Bologna
- 2022-05-20T13:00:00+02:00
- 2022-05-20T14:45:00+02:00
Le città di cui abbiamo bisogno per l'oceano che vogliamo
Workshop nell'ambito del vertice EU4OCEAN in occasione dell'evento European Maritime Day 2022 che si svolgerà a Ravenna il 19 e il 20 maggio
- 2022-05-20T09:00:00+02:00
- 2022-05-20T13:00:00+02:00
Sisma 2012: presentazione delle attività di ricerca svolte nel territorio dell’Alto Ferrarese
Venerdì 20 maggio 2022 presso Sant’Agostino (FE) | via D.Alighieri, 2, Sede Municipale di Terre del Reno
- 2022-05-19T00:00:00+02:00
- 2022-05-19T00:00:00+02:00
European Maritime Days
L'edizione 2022 della prestigiosa iniziativa della Commissione europea si svolgerà in Emilia-Romagna
- 2022-05-18T14:00:00+02:00
- 2022-05-20T15:00:00+02:00
A Bologna il convegno nazionale sul particolato atmosferico
La Società italiana di aerosol, in collaborazione con Arpae e Isac-Cnr, organizza PM2022, decima edizione del convegno nazionale sul particolato atmosferico e congresso dell'associazione.
- 2022-05-05T09:30:00+02:00
- 2022-05-05T16:30:00+02:00
"Agricoltura e qualità dell’aria"
In programma una conferenza per parlare di innovazione e prospettive alla luce dei risultati del progetto LIFE PREPAIR sul bacino Padano
- 2022-05-04T09:30:00+02:00
- 2022-05-04T17:30:00+02:00
Green Economy and CO2 (Geco2), evento finale
Presentazione dei risultati del progetto europeo presso la Fiera di Rimini. Registrazione obbligatoria
- 2022-04-04T12:00:00+02:00
- 2022-12-31T13:00:00+01:00
CAM Verde pubblico (modulo aprile 2022)
Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e per la fornitura di prodotti per la cura del verde
- 2022-03-29T12:00:00+02:00
- 2022-03-29T13:00:00+02:00
Comunicare e promuovere la smart mobility
Nuovo appuntamento della rassegna di webinar gratuiti organizzati all’interno del percorso formativo per i Mobility Manager promosso dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del progetto europeo Life prepAIR
- 2022-03-28T15:00:00+02:00
- 2022-03-28T18:30:00+02:00
Ciclo dell'acqua. Uso e riuso
Ciclo di incontri di confronto tra stakeholder istituzionali, economici e associativi. Secondo incontro Presso il Laboratorio Aperto Rimini Tiberio - Via dei Cavalieri, 22 – Rimini
- 2022-03-23T10:00:00+01:00
- 2022-05-23T11:00:00+02:00
CAM per servizi energetici (modulo marzo 2022)
Criteri ambientali minimi per i servizi energetici di illuminazione, riscaldamento e raffrescamento degli edifici pubblici.
- 2022-03-23T09:00:00+01:00
- 2022-05-23T10:00:00+02:00
CAM Edilizia (modulo marzo 2022)
Criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici
- 2022-03-02T10:00:00+01:00
- 2022-04-13T11:00:00+02:00
I mercoledì dell’Archivio - 16° edizione
Dal 2 marzo, il nuovo programma con 7 appuntamenti da non perdere
- 2022-02-20T15:00:00+01:00
- 2022-02-20T19:30:00+01:00
L'impatto del settore agroindustriale su ambiente e clima
Il 20 febbraio quadro della situazione in Emilia-Romagna, a Expo 2020 Dubai presso M-Eating Italy gestito da Fiere di Parma e i Clust-ER Agrifood e Greentech
- 2022-02-20T14:00:00+01:00
- 2022-02-20T15:00:00+01:00
I volontari del gruppo 'Plastic Free Ferrara' in un intervento di raccolta rifiuti sull'argine del canale Boicelli
Domenica 20 febbraio a partire dalle ore 14
- 2022-02-16T09:00:00+01:00
- 2022-02-16T09:00:00+01:00
Che costa sarà? infoday conclusivo
In primavera si terrà l'incontro conclusivo sui risultati del percorso partecipativo e presentazione della Strategia del processo partecipativo Che costa sarà? La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici Un incontro plenario nell'ambito del processo partecipativo "Strategia Integrata per la Difesa e l’Adattamento della Costa ai cambiamenti climatici - GIDAC".
- 2022-02-10T09:20:00+01:00
- 2022-02-10T13:00:00+01:00
Il frutteto del futuro è 4.0
Un convegno per presentare i risultati del progetto S3O dedicato a un modello di conduzione agricola basato sul risparmio energetico e le emissioni zero
- 2022-02-08T09:30:00+01:00
- 2022-02-08T11:00:00+01:00
Webinar sulle emissioni in atmosfera
Organizzato da Unioncamere Emilia-Romagna e Camere di commercio regionali offre una panoramica sulle principali normative che regolano il fenomeno
- 2022-01-31T11:00:00+01:00
- 2022-12-31T12:00:00+01:00
Corso e-learning per acquisti verdi (2022)
Il corso di formazione GPP 2022 è distribuito su piattaforma e-learning gratuitamente. Si rivolge a dirigenti, funzionari coinvolti nel processo di acquisto all’interno dell’ente pubblico.
- 2022-01-31T09:00:00+01:00
- 2022-06-30T09:00:00+02:00
CAM Verde pubblico (modulo gennaio 2022)
Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e per la fornitura di prodotti per la cura del verde
- 2021-11-16T09:30:00+01:00
- 2021-11-16T13:00:00+01:00
Che costa sarà? Webinar partecipativo
Webinar di “Restituzione" condivisione struttura e contenuti del documento di strategia del processo partecipativo Che costa sarà? La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici Un incontro plenario nell'ambito del processo partecipativo "Strategia Integrata per la Difesa e l’Adattamento della Costa ai cambiamenti climatici - GIDAC".
- 2021-10-27T10:00:00+02:00
- 2021-10-27T11:30:00+02:00
La cartografia geologica CARG. La Radiografia del Paese
Webinar di 90 minuti in streaming sul canale YouTube di ISPRA
- 2021-10-26T14:30:00+02:00
- 2021-10-26T15:30:00+02:00
Ecomondo 2021. Gli alberi monumentali: salvaguardia e valorizzazione
Edizione speciale de «I mercoledì dell’Archivio», il 26 ottobre ore 14:30 presso il Padiglione Hall SUD Stand numero 035 della Fiera di Rimini
- 2021-10-26T10:00:00+02:00
- 2021-10-26T17:15:00+02:00
Ecomondo 2021 - Le aree costiere e la sfida dei cambiamenti climatici
Incontro sulle aree urbane costiere, “porti verdi”, gestione e adattamento dei litorali per una “crescita blu” sostenibile
- 2021-10-06T10:00:00+02:00
- 2021-11-06T12:00:00+01:00
I mercoledì dell’Archivio
15° edizione autunno 2021, sei incontri dal 6 ottobre al 10 novembre
- 2021-09-23T14:00:00+02:00
- 2021-09-23T19:00:00+02:00
Remtech-COAST Workshop “Maritime spatial planning: rigenerazione degli spazi off-shore e on-shore per una transizione sostenibile ed efficace”
giovedì 23 Settembre dalle ore 14.30 alle 19.00, si potrà partecipare sia in presenza che on line
- 2021-09-20T09:00:00+02:00
- 2021-09-21T13:00:00+02:00
Corso on line. Realizzare un foglio geologico: linee guida e buona pratiche
corso sulla piattaforma GoToMeeting aperto a tutti e gratuito, organizzato dal Servizio Geologico d’Italia - ISPRA
- 2021-09-17T10:30:00+02:00
- 2021-09-17T14:00:00+02:00
Verde è benessere
Un seminario e una pratica di movimento dedicati al rapporto tra spazi verdi e benessere psico-fisico
- 2021-06-17T09:30:00+02:00
- 2021-06-17T13:00:00+02:00
SEINONDA 2021: incontro interprovinciale Bologna e Ferrara
terza tappa del percorso per l'elaborazione del Piano di Gestione del Rischio Alluvioni - secondo ciclo
- 2021-06-10T09:30:00+02:00
- 2021-06-10T13:00:00+02:00
SEINONDA 2021: secondo incontro interprovinciale
per le Province di Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, prosegue il percorso per l'elaborazione del Piano di Gestione del Rischio Alluvioni - secondo ciclo, con diretta on-line da Parma.