Geologia, suoli e sismica

L'Area Geologia suoli e sismica supporta le politiche regionali collegate all’ambiente e alla pianificazione territoriale, soprattutto attraverso la produzione di sistemi informativi territoriali e di cartografie geologiche, pedologiche e geo-tematiche. Nel campo della riduzione del rischio sismico e del monitoraggio strategico di alcuni rischi naturali come mareggiate e frane, si pone l'obiettivo di mitigarne gli impatti sul territorio e sulla popolazione. Inoltre lavora per identificare e studiare le risorse naturali come acque, suoli, energia geotermica, risorse minerali

Il monitoraggio dell'acquifero freatico costiero

Gli studi geologici e idrogeologici, i dati del monitoraggio e le analisi disponibili dal 2009 a oggi.

acquifero costiero.pngDall’estate del 2009 è stata attivata la rete di monitoraggio dell'acquifero freatico costiero. La rete, che si estende lungo tutta la costa, è costituita da piezometri, gran parte dei quali sono stati perforati appositamente a cura dei tecnici regionali. Il numero dei punti di controllo si è modificato nel tempo, dai 30 inziali si è giunti sino a un massimo di 37 punti. Dall’estate del 2018 la rete è costituita da 24 punti per i quali si hanno generalmente misure continuative dal 2009 a oggi. Alcuni punti di questa rete sono entrati a far parte della rete regionale di monitoraggio delle acque sotterranee gestita da ARPAE per conto della Regione Emilia-Romagna.

Su ciascun punto di controllo viene rilevato il livello della falda freatica e, a partire da questo, per ogni metro di profondità vengono misurate la Conducibilità Elettrica specifica (CE), e la Temperatura (T).

Ogni scheda è composta da due pagine, la prima riporta l’ubicazione a diverse scale dei punti di monitoraggio e le informazioni tecniche relative ai piezometri. La seconda mostra i grafici della CE, che è funzione diretta della salinità, della T e del livello della falda. Nel grafico della CE sono anche indicati alcuni valori di riferimento: 2.5 mS/cm (valore soglia indicato nel decreto legislativo 31/2001 per le acque potabili); 10 mS/cm; 56 mS/cm (valore indicativo della salinità dell’acqua del mare). Il livello di falda viene riferito al piano campagna, con evidenziato il minimo e il massimo raggiunti.

I dati aggiornati in formato numerico sono disponibili su richiesta all’Area Geologia Suoli e Sismica della Regione Emilia-Romagna.

Contatti

Settore Difesa del territorio
Area Geologia, suoli e sismica

PRODUZIONE E ANALISI DI DATI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI NELLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA
Dott. Geol. Paolo Severi - 051 5274335

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-10-17T16:17:42+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina