Invito a richiedere contributi per studi di microzonazione sismica
Per promuovere le politiche di prevenzione del rischio sismico sin dalla fase di programmazione territoriale e pianificazione urbanistica ma anche in fase di progettazione e realizzazione delle costruzioni, la Regione Emilia-Romagna concede contributi per la microzonazione sismica anche ai Comuni che non possono accedere ai contributi previsti dall’art. 11 L. n. 77/2009.
La Giunta Regionale ha approvato con la DGR n. 2245 del 27 dicembre 2018, i criteri per l’attribuzione, la concessione e la liquidazione di contributi per la microzonazione sismica nei Comuni caratterizzati da ag inferiore a 0,125g e gli indirizzi per la redazione di tali studi.
Possono essere richiesti contributi per svolgere studi di MS nei Comuni caratterizzati da ag<0,125g che rientrino in almeno una delle seguenti condizioni:
- Comuni che non hanno ancora realizzato studi di microzonazione sismica (almeno di secondo livello) per l’adeguamento degli strumenti urbanistici;
- Comuni che hanno svolto studi di MS prima del 2016 secondo gli indirizzi regionali DAL 112/2007 e intendono adeguare i predetti studi agli attuali standard regionali (DGR 2193/2015) e nazionali (standard MS della Commissione Tecnica DPC versione 4);
- Comuni che, in base ai risultati di studi precedenti (di primo e secondo livello) intendano procedere alla realizzazione di approfondimenti di terzo livello.
Gli esiti degli studi di microzonazione sismica dovranno essere recepiti negli strumenti urbanistici, gli esiti dell’analisi della CLE dovranno essere recepiti nel piano di protezione civile.
Le domande, secondo il modulo predisposto, vanno inviate, entro il 28 febbraio 2019, via pec all’indirizzo: segrgeol@postacert.regione.emilia-romagna.it, all’attenzione del dott. Luca Martelli.
Per ulteriori informazioni contattare Dott. Luca Martelli tel. 051 5274360.
DGR 2245 del 27/12/2018
DGR n. 2245 del 27/12/2018 (pdf, 361.0 KB) (
369.69 KB)
Approvazione dei criteri per la realizzazione di studi di microzonazione sismica nei comuni caratterizzati da una pericolosità sismica ag inferiore a 0,125g in attuazione dell'art.8 della L.R. n.19/2008. approvazione Allegati A1 e A2
- Nota Assessori Raffaele Donini e Paola Gazzolo per Comuni con ag<0,125g (
1.03 MB)
invito a richiedere contributi per studi di microzonazione sismica. DGR 2245/2018 - Modulo di domanda l’assegnazione dei contributi per la realizzazione di microzonazione sismica di cui alla DGR n. 2245 del 27/12/2018 (
50.69 KB)