
I giacimenti sottomarini di sabbie e il sistema In_Sand: due risorse a disposizione della Regione per il ripascimento del litorale
I giacimenti sottomarini di sabbie e il sistema In_Sand: due risorse a disposizione della Regione per il ripascimento del litorale
41 le strutture presenti sul territorio regionale cui spetta la funzione sismica
Dal 2 marzo, il nuovo programma con 7 appuntamenti da non perdere
Pubblicata la graduatoria del bando per il miglioramento delle strutture strategiche per la protezione civile. Gli interventi a Meldola, Forlì, Borghi (Fc), Fusignano (Ra), Vetto (Re), Borgo Val di Taro (Pr)
L’obiettivo sarà raggiunto entro il 2023 grazie agli ultimi contributi assegnati
18 le autorizzazioni sismiche rilasciate finora per l’intervento sovracomunale in corso nell’area dell’Ex Manifattura Tabacchi
Entro il 10 marzo, sarà completata l’istruttoria dei 9 progetti presentati
Tutto è pronto per l’esecuzione del sondaggio profondo
I sette siti delle aree carsiche e gessose dell’Appennino emiliano-romagnolo proposti per la candidatura a Patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco
E’ stato pubblicato il rapporto sulle mareggiate e gli impatti sulla costa con aggiornamenti al 2021, come supporto al sistema di allertamento regionale
Non hai trovato quello che cerchi ?