Carta Geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo, scala 1:10.000 (1986)
Descrizione:
Carta stesa stampata a colori
Abstract:
Con la realizzazione della carta geologica alla scala 1:10.000, la Regione ha inteso dotarsi di uno strumento conoscitivo dettagliato, tale da rappresentare la base di riferimento per ulteriori realizzazioni di analisi mirate ad approfondimenti in aree e per tematiche specifiche. Essa costituisce la premessa indispensabile di qualsiasi programmazione di intervento sia pubblico sia privato. La carta è la base per la redazione di piani urbanistici, per un'efficace politica di difesa del suolo, per la programmazione delle attività estrattive, per la pianificazione dell'uso delle risorse idriche superficiali e profonde, per la tutela delle falde dall'inquinamento, per la protezione civile, ecc.
Editore:
Regione Emilia-Romagna, Servizio Geologico, Sismico dei Suoli
Autori:
Regione Emilia-Romagna. Servizio Geologico, Sismico dei Suoli, M.Pizziolo, A.Angelelli
Anno della pubblicazione:
1986
Prezzo:
5,00 €
Prezzo studenti:
2,50 €
documenti
Il Quadro unione della carta geologica 1:10000 è consultabile in tre parti:
Quadro unione parte1 - OVEST (3.8 MB)
Quadro unione parte 2 - NORD-EST (2.6 MB)
Quadro unione parte 3 - SUD-EST (3.64 MB)
link
- Archivio Cartografico vendita on-line