Tra le creature più "terribili" del Paleozoico furono gli Scorpioni di mare, Artropodi Euripteridi che potevano arrivare ai due metri di lunghezza (fig. 1). Questi temibili predatori comparvero nell'Ordoviciano e furono molto diffusi nelle acque del periodo Siluriano, estinguendosi alla fine del Paleozoico.
Fig. 1 - Fossile di uno scorpione di mare.
I sedimenti in cui sono stati trovati i fossili sembrano indicare che il loro habitat dovesse essere rappresentato da acque dolci o salmastre; è probabile che alcuni di essi si spingessero nei mari.
Torna a: [capitolo 10. L'era Paleozoica]