Approfondimento 15 – I geyser

I geyser sono spettacolari getti di acqua vaporizzata mista a frammenti rocciosi derivanti dall'entrata in ebollizione di acqua contenuta in cavità sotterranee, che possono raggiungere qualche centinaio di metri di altezza; la nuova risalita di acqua fredda innesca una nuova ricarica del fenomeno che acquista così una cadenza ciclica, come nel caso del "Old Faithful Geyser", oggi attivo nel parco nazionale di Yellowstone negli USA, dove l'eruzione avviene ogni 65 minuti circa. Altri bellissimi esempi di geysers si possono visitare anche in Islanda.

Torna a: [capitolo 4. I vulcani]