Approfondimento 43 – La fauna di Ediarca

Ediacara è una località australiana, in cui sono state ritrovate numerose impronte fossili di animali a corpo molle, di età compresa tra 620 e 550 milioni di anni fa.

Dopo la loro scoperta in Australia, queste impronte sono state rinvenute anche in altri luoghi, come Nord America, Europa ed Asia. Per questo motivo i paleontologi ritengono che fossero animali cosmopoliti. 

Le impronte hanno forme molto diverse dalle attuali, anche se alcune ricordano animali marini a corpo molle come le meduse. Non è ancora chiaro che significato abbiano questi fossili, ma si ritiene che siano un primo "esperimento" per l'evoluzione di gruppi come Celenterati o Anellidi. Alcuni studiosi però pensano che esse siano un tentativo evolutivo fallito. Comunque, 550 milioni di anni fa questi animali si sono estinti.  

Per spiegare la loro estinzione sono state proposte diverse teorie, e, per il momento, nessuna predomina sulle altre.  

Torna a: [capitolo 9. Il primo paesaggio]