Approfondimento 37 – Gli gneiss di Acasta

Gli gneiss (fig. 1) sono rocce che si formano per modificazione, o metamorfismo, da precedenti rocce a causa della pressione, o del calore, o di entrambi senza passare per lo stato di fusione.

immagine

Fig. 1 - Lo gneiss di Acasta è la roccia più antica finora ritrovata.

Torna a: [capitolo 9. Il primo paesaggio]