Approfondimento 68 – Discordanza stratigrafica

E' la superficie tra due strati che non si sono deposti in una sequenza continua. Rappresenta un intervallo di tempo in cui la deposizione si è arrestata o durante il quale l'erosione ha asportato una parte dei sedimenti prima che la deposizione ricominciasse.

immagine

Fig. 1 - La linea gialla indica la discordanza stratigrafica presente in questo affioramento.

Torna a: [capitolo 16. La storia degli Appennini]