Substrato geologico e bedrock sismico (webinar 2020)
Seminario, organizzato dall’OGER, in cui viene affrontato uno degli aspetti più importanti, e al tempo stesso difficili da determinare, per la corretta valutazione dello scuotimento sismico atteso in superficie ovvero la profondità del “bedrock sismico”. L’argomento è cruciale sia per la microzonazione sismica sia per la corretta valutazione dell’azione sismica per la progettazione. || Autore: Luca Martelli - Area Geologia suoli e sismica, presentazione durante il Webinar tecnico - martedì, 15 dicembre 2020
https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/geologia/sismica/pdf/microzonazione-presentazioni/bedrock_martelli_oger_20201215.pdf/view
https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png
Substrato geologico e bedrock sismico (webinar 2020)
Seminario, organizzato dall’OGER, in cui viene affrontato uno degli aspetti più importanti, e al tempo stesso difficili da determinare, per la corretta valutazione dello scuotimento sismico atteso in superficie ovvero la profondità del “bedrock sismico”. L’argomento è cruciale sia per la microzonazione sismica sia per la corretta valutazione dell’azione sismica per la progettazione. || Autore: Luca Martelli - Area Geologia suoli e sismica, presentazione durante il Webinar tecnico - martedì, 15 dicembre 2020