Video recenti
Le pietre parlano
visita guidata dal Prof. Marco Del Monte dell’Università degli Studi nel centro storico di Bologna
Carducci e Capellini e l’Università di Bologna dopo l’Unità d’Italia
Intervista al Prof. Gian Battista Vai, Direttore del Museo Geologico Giovanni Capellini
Utilizzazione agronomica dei fanghi di depurazione: modalità di controllo e strumenti cartografici per prevenire contaminazioni diffuse in Emilia Romagna
relazione di N. Marchi (Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, Regione Emilia Romagna), febbraio 2015
Utilizzazione agronomica dei fanghi di depurazione
relazione di F. Vitali (ARPA Emilia Romagna) , febbraio 2015
Valori di fondo di metalli e metalloidi nei suoli: approccio territoriale e sito specifico.L'esperienza del Veneto
relazione di P. Giandon (ARPA Veneto), febbraio 2015
Valori di fondo nei suoli e nelle acque sotterranee
relazione di G.P. Beretta (Università di Milano), febbraio 2015
Modello 3D del Po di Volano
Modello geologico in 3D del Po di Volano e sue applicazioni.
Paesaggio geologico
slide show del paesaggio geologico dell'Emilia-Romagna
Immagini dal terremoto, Emilia, maggio 2012
a cura di Giovanni Bertolini, Servizio Tecnico dei Bacini degli Affluenti del Po
Discussione e sintesi conclusiva - Sessione 2: Suolo e pianificazione territoriale, 7° EUREGEO 2012
Moderatore: Mario Catizzone