Newsletter n. 1/2023
Newsletter del 4 gennaio 2023
Crescono le certificazioni green delle imprese dell'Emilia-Romagna
La regione detiene il primato delle certificazioni EPD (Environment Product Declaration): 211 dichiarazioni di prodotto che rappresentano il 26% del totale nazionale
Selezione notizie 2022
- I nostri auguri con il calendario 2023: un invito a esplorare la geodiversità intorno a noi
Dedicato a Piero Angela, grande maestro e divulgatore - E’ online la quinta e ultima puntata di “Liberiamo l’Aria”, il podcast dedicato alla qualità dell’aria a cura della Regione, con Dario Matassa
Il quinto episodio è un intervista con la Vice Presidente della Regione Irene Priolo per fare il punto sulle politiche regionali sulla qualità dell'aria - Procedura di interpello per la selezione di personale da assegnare alle strutture commissariali per contrastare il dissesto idrogeologico
L'avviso, che rientra nelle misure di accelerazione delle attività dei commissari in materia ambientale, è online nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito del Ministero Ambiente e sicurezza energetica. Scadenza 5 gennaio 2023 - E’ online il video della distribuzione degli alberi il 17 dicembre 2022 a Modena
Giornata informativa e consegna piante ai cittadini per il progetto regionale "Mettiamo radici per il futuro" - La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2021
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali - Economia circolare, online dal Ministero i nuovi Cam per l'organizzazione di eventi
Dal 2 dicembre, i criteri ambientali minimi per promuovere buone pratiche, accessibilità e inclusione nella pubblica amministrazione - Online i materiali della Conferenza di organizzazione 2022 della Regione Emilia-Romagna
incontro promosso dalla Vice Presidente regionale Irene Priolo, ha come obiettivo quello di condividere con strutture e collaboratori regionali lo stato dell’arte e la pianificazione delle prossime attività - L’acquifero freatico costiero dell’Emilia-Romagna
Tutto quello che avreste voluto sapere in due video che documentano l’attività di monitoraggio dell’ingressione del cuneo salino - Acquisti verdi: disponibile il nuovo Manuale CAM Veicoli
Una guida pratica per l’acquisto di veicoli ecologici da parte della pubblica amministrazione - Al via il censimento partecipato delle sorgenti naturali
Presentato a “I mercoledì dell’Archivio”, il progetto che coinvolge la cittadinanza per arricchire le conoscenze sulle sorgenti regionali - Aeroporto di Bologna: sconti dal 30 al 90 per cento sull’imposta per le emissioni sonore per gli aerei che evitano decollo, sorvolo e atterraggio sulle aree più densamente abitate
- Qualità dell'aria, concorso "Air Up, parole per l'aria"
Fino al 10 gennaio 2023, per il contest delle scuole del bacino Padano
Eventi e corsi
Video
- Le piante in Comune - webinar nell’ambito del progetto "Mettiamo radici per il futuro"
Link su Facebook - Video realizzato in occasione della giornata informativa del progetto “Mettiamo radici per il futuro”
Modena sabato 17 dicembre 2022 - Alberi! Alberi! Alberi! Un evento per affrontare tematiche legate al verde e alla sostenibilità
Convegno trasmesso in live streaming il 14 dicembre 2022
Podcast
- Podcast Liberiamo l'aria - tutte le puntate
Quinta puntata del podcast sulla qualità dell'aria a cura della Regione, condotto da Dario Matassa