
Sugli effetti delle misure anti Covid19 sull'inquinamento. L'assessore Priolo: "Lavoriamo per la fase 3 con una strategia condivisa"
Sugli effetti delle misure anti Covid19 sull'inquinamento. L'assessore Priolo: "Lavoriamo per la fase 3 con una strategia condivisa"
Nasce l´alleanza tra ENEA, ISS E SNPA per fornire risposte a istituzioni e cittadini sulla base di dati scientifici, competenze ed esperienze
Per individuare la relazione tra le diminuite pressioni antropiche durante il blocco attività e spostamenti anti Covid-19 e lo stato degli ambienti marini
Si è tenuto il 28 aprile nell'ambito del Forum regionale "Un territorio attivo e resiliente ai cambiamenti climatici”
Punta a contrastare i problemi generati dall'uso massiccio di auto private con soluzioni basate su tecnologie innovative
Avevate mai pensato al sottosuolo come il luogo che custodisce risorse indispensabili alla vostra vita?
Stanziati 3 milioni di euro. Destinato ai residenti in Emilia-Romagna, sarà versato automaticamente a chi ne farà richiesta. Domande online dal 4 maggio
In Italia e in Emilia-Romagna diversi progetti su questi insetti che dicono tanto sullo stato di salute dell’ambiente
I Focus Group ‘Consapevolezza ed empowerment delle comunità locali’, promossi da Arpae, Ausl, Comune e Scuole di Molinella, con Meet dal 22-29 aprile
Online il rapporto sull’avvio dell’attività realizzata in collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI) - Gruppo Regionale Emilia-Romagna
La cinquantesima edizione invita i cittadini del mondo a un’azione per il clima
Disponibili i dati di Arpae. Il mese di marzo è stato particolarmente freddo con estese gelate tardive
Titolo dell'iniziativa, che rientra nell'ambito Interreg Italia-Croazia GECO2, è "Il carbonio sotto i nostri piedi. Conservare e incrementare la sostanza organica nei suoli agricoli"
Fino a esaurimento scorte potrà essere ritirato direttamente presso i sei impianti di compostaggio della società presenti nelle province di Bologna, Rimini, Ferrara, Forlì-Cesena e Ravenna
Per dimostrare la correlazione tra inquinamento atmosferico e diffusione del virus sono necessari studi più approfonditi e accurati
Disponibile il report redatto dall’Osservatorio Regionale Energia di Arpae in collaborazione con ART-ER.
Da mercoledì 15 a giovedì 23 aprile, ogni giorno a mezzogiorno. Possibile fare domande scrivendo email entro il giorno prima della diretta
Ordinanza n. 43/2020 del Presidente della Giunta Regionale sugli abbruciamenti
Disponibile la nuova piattaforma on line, uno strumento agile e interattivo per la formazione di soggetti interessati a questo tema
Approvato l’aggiornamento alle Linee guida ministeriali per gli interventi di cura e salvaguardia
Non hai trovato quello che cerchi ?