
Le modifiche puntano alla tutela del patrimonio ambientale, alla sicurezza e al rispetto per le attività economiche presenti
Le modifiche puntano alla tutela del patrimonio ambientale, alla sicurezza e al rispetto per le attività economiche presenti
Necessario per distribuire meglio la corrente delle acque. Il cantiere, del costo di 200mila euro, rientra tra gli otto interventi finanziati dal Piano “Proteggi Italia 2020”
Si completa la rete dei percorsi di servizio e monitoraggio delle piene. Priolo: "Esempio di sicurezza del territorio e valorizzazione dell'ambiente"
Un'annata calda con precipitazioni inferiori alla norma. Disponibili le elaborazioni di Arpae
Piogge, vento e rialzo delle temperature possono provocare la parziale fusione del manto nevoso. Allerta arancione in 7 province dell'Emilia-Romagna
Si tratta di una delle misure straordinarie per la qualità dell’aria approvate dalla Giunta regionale il 13 gennaio 2021
Appuntamento giovedì 28 gennaio alle ore 14,30 con un webinar nato nell'ambito del progetto CLOVER
Il 6 dicembre scorso provocò allagamenti nel modenese. Dovrà consegnare al presidente Bonaccini una relazione tecnica dettagliata e una di sintesi
Opere per 110mila euro attuate dal Servizio Area Affluenti Po dell'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile. Cantiere da 280 mila euro già completato a Farini
I risultati rivelano lo stato di salute dei suoli regionali di pianura e collina dell’Emilia-Romagna
Le immagini più suggestive dell'evento del 23 dicembre nel Canale Logonovo di Lido degli Estensi
ARPAE pubblica i dati riassuntivi su PM10, PM2,5, ossidi di azoto, ozono, in un anno caratterizzato dal lockdown
L'iniziativa, realizzata con il contributo della Regione, analizza il tema della sostenibilità nei vari ambiti di gestione di un ristorante
21 milioni per il 2021. Bonus sostituzione caldaie e interventi compensativi a rinvio blocco diesel Euro4, deciso col ministro Costa e le regioni Bacino Padano
Una selezione di disegni sull'inquinamento del mare, prodotto dal CEAS "La Raganella" per il porgetto "Shaping Fair Cities", con gli alunni delle scuole
Dal 14 gennaio riprendono i webinar su ‘Crisi climatica e Resilienza urbana’
Martedì 12 gennaio alle ore 20,15 su ZOOM: iniziativa organizzata dal CEAS Parchi Emilia Centrale con educatrici, psicologi e pediatri
Si tratta di tre video, della durata di circa mezz’ora, che presentano questo territorio, che ha ricevuto il riconoscimento UNESCO, con la sua biodiversità e le attività antropiche caratteristiche
Disponibile il video realizzato nell'ambito del progetto "Educazione allo sviluppo sostenibile"
Sopralluogo dei tecnici dell'agenzia regionale per la sicurezza territoriale e Protezione civile, costante il monitoraggio
Non hai trovato quello che cerchi ?