Caro mare ti penso: un nuovo libro per l'Agenda 2030
"Caro mare ti penso". E' questo il titolo del libro realizzato dal CEAS "La Raganella" per il progetto europeo "Shaping Fair Cities", con gli alunni delle scuole. Una selezione di disegni sull'inquinamento del mare realizzati dagli studenti dell'Unione Comuni Modenesi Area Nord, che mostrano, attraverso gli occhi dei più piccoli, quanto l'habitat marino sia minacciato dai nostri comportamenti poco ecologici.
Attraverso le loro matite colorate, la spazzatura e le microplastiche prendono forma sul foglio e invadono mari e oceani. Il disegno, però, non finisce così: i bambini proprio non ci stanno a vedere il mare trattato tanto male e così le matite colorate si rimettono in movimento per disegnare qualcuno che raccoglie, che pulisce o che inventa macchine spazzine.
Il CEAS "La Raganella" ha mostrato i disegni anche allo scrittore Roberto Piumini che ne è rimasto piacevolmente colpito offrendo la sua creatività per dedicare una poesia a ognuno.