
Un sistema di monitoraggio per ridurre l’impatto emissivo dei veicoli e promuovere stili di guida più sostenibili.
Un sistema di monitoraggio per ridurre l’impatto emissivo dei veicoli e promuovere stili di guida più sostenibili.
L'avviso, che rientra nelle misure di accelerazione delle attività dei commissari in materia ambientale, è online nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito del Ministero Ambiente e sicurezza energetica. Scadenza 5 gennaio 2023
Giornata informativa e consegna piante ai cittadini per il progetto regionale "Mettiamo radici per il futuro"
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
Il quinto episodio è un intervista con la Vice Presidente della Regione Irene Priolo per fare il punto sulle politiche regionali sulla qualità dell'aria
Titolo del quarto episodio “L'era degli alberi”
Dal 2 dicembre, i criteri ambientali minimi per promuovere buone pratiche, accessibilità e inclusione nella pubblica amministrazione
Il webinar, promosso dalla Vice Presidente regionale Irene Priolo, ha come obiettivo quello di condividere con strutture e collaboratori regionali lo stato dell’arte e la pianificazione delle prossime attività
Tutto quello che avreste voluto sapere in due video che documentano l’attività di monitoraggio dell’ingressione del cuneo salino
Una guida pratica per l’acquisto di veicoli ecologici da parte della pubblica amministrazione. Realizzato dal gruppo di lavoro del progetto LIFE PrepAIR con il coordinamento di ART-ER
Miglioramento dell’impatto acustico, la misura dal 1 gennaio 2023. Priolo: “Regione apripista in Italia con un’azione innovativa e concreta”
Presentato a “I mercoledì dell’Archivio”, il progetto che coinvolge la cittadinanza per arricchire le conoscenze sulle sorgenti regionali
Il punto su interventi e misure adottate
Titolo del terzo episodio “Un'atmosfera elettrizzante”
Conclusi interventi da 2 milioni di euro finanziati dalla Regione per la sicurezza idraulica a Fontevivo, nel parmense
La sede regionale sarà monitorata per studiare l’interazione tra terreno e strutture, nell’ambito di una collaborazione con l’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale
Il progetto ferrarese è tra i vincitori dell’edizione 2022 del bando “GpT - Giovani per il Territorio: la cultura che cura”
Fino al 10 gennaio 2023, per il contest delle scuole del bacino Padano, si possono votare i post social più efficaci
Nell'ambito del progetto Life PrepAir, al via la seconda edizione del sondaggio rivolto a tutte le cittadine e i cittadini del bacino padano
Giornata informativa e consegna piante ai cittadini per il progetto regionale che ne ha già distribuite 1 milione e 400 mila
Non hai trovato quello che cerchi ?