
A disposizione un milione di euro. Domande dall'8 agosto al 30 settembre
A disposizione un milione di euro. Domande dall'8 agosto al 30 settembre
A Porto Garibaldi (Fe) saranno presentati i dati 2022 sulla raccolta dei rifiuti in mare da parte dei pescatori
Le risorse a livello nazionale. 9,5 milioni saranno assegnati all’Autorità di Bacino padano, di cui fa parte la Regione
La Regione: evento straordinario, in Emilia-Romagna la qualità dell’offerta turistica e ricettiva va di pari passo con la qualità del sistema dei controlli, a beneficio delle persone
Tra le novità un nuovo studio di previsione, l’analisi della vulnerabilità territoriale, il coinvolgimento di “Comunità resilienti” come il mondo degli agricoltori
Si aggiungeranno ai 2,5 milioni già concessi ogni anno dal disciplinare in vigore, per un totale di 3 milioni 200mila metri cubi
Gli interventi integrali delle cinque edizioni , a partire da settembre 2020, sono disponibili on-line
L'aggiornamento al 27 luglio: nel mese precipitazioni molto inferiori alle attese e temperature molto superiori alla norma
Il fenomeno è causato dall’abbondante presenza di una microalga del tutto innocua per i bagnanti
Potranno essere utilizzati dal Consorzio di Bonifica della Romagna, la cui principale fonte di approvvigionamento idrico è rappresentata dal Canale Emiliano Romagnolo
Il catalogo ITHACA colleziona le informazioni disponibili relative all'intero territorio italiano
Con un intervento da 250mila euro, che verrà terminato entro l’anno, saranno completate le opere di sistemazione dell’alveo del corso d’acqua e la ricostruzione della golena
Avviso pubblico di avvio del procedimento unico. Osservazioni entro 30 giorni dalla pubblicazione e documentazione disponibile online
Norme invariate e severi controlli
Due interviste ai rappresentanti di ISPRA e del Consorzio della Bonifica Burana
Avviati lavori per 100mila euro. Saranno consolidate tre soglie danneggiate dal maltempo. In arrivo anche due scogliere per proteggere l’abitato.
Avviati lavori per 100mila euro. Saranno consolidate tre soglie danneggiate dal maltempo. In arrivo anche due scogliere per proteggere l’abitato.
I lavori, realizzati per non vanificare i benefici assicurati dai cantieri attuati in precedenza, sono stati curati dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile
Sono consultabili su minERva e il Geoportale tutte le informazioni relative ai suoli e le cartografie regionali realizzate a partire da queste
Interessati dall’intervento quasi 5 chilometri di costa fra Lido di Volano e Lido di Pomposa, nel comune di Comacchio. L’avvio dei cantieri previsto per l’inizio del 2023
Non hai trovato quello che cerchi ?