
Progetto all’interno del più ampio piano “Smart & Green Buildings” per l’efficientamento energetico dell’ente e la razionalizzazione degli spazi in un’ottica di riduzione degli sprechi e dei consumi
Progetto all’interno del più ampio piano “Smart & Green Buildings” per l’efficientamento energetico dell’ente e la razionalizzazione degli spazi in un’ottica di riduzione degli sprechi e dei consumi
Il report, realizzato in collaborazione di ART-ER e ANCI Emilia Romagna, contiene le analisi dei questionari somministrati ai Comuni per il monitoraggio delle azioni di mitigazione e adattamento
Da Piacenza a Rimini via libera della Giunta a un pacchetto di 43 interventi presentati da 32 Comuni e 3 Unioni
Le fiamme divampate nella notte, i locali sono attualmente inagibili. Danni a un gommone, agli edifici e alle strumentazioni
Il Programma UNESCO Man and the Biosphere - MAB investe su una nuova generazione di giovani ben formati e impegnati
Via libera dalla Giunta all’elaborazione del documento strategico che identificherà, settore per settore, le migliori politiche e azioni per raggiungere l’obiettivo
L'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) rende disponibile online il Climate Change Resilience and Adaptation Planning Tool varato dalla Commissione Internazionale Aree Protette
L’evento è organizzato nell’ambito degli incontri “I pomeriggi del Forum Cambiamenti Climatici” dedicati alle pubbliche amministrazioni - un territorio attivo e resiliente ai cambiamenti climatici
Intervento da 192mila euro finanziato dalla Regione per rafforzare il versante e migliorare l’efficienza dei rii Querzole e Sternera
La vicepresidente Priolo e l’assessore Donini: “Pronti alla sfida di abbattere le barriere disciplinari per il benessere collettivo”
Primo incontro on line il 7 marzo all'interno del progetto "Che costa sarà?"
La pubblicazione dà conto dei primi dieci anni di vita e raccoglie dati e resoconti delle attività svolte
Obiettivo: massima diffusione ma tutela di suoli agricoli, paesaggio e ambiente. Ora la delibera all’esame dell'Assemblea legislativa
Si terrà il 28 febbraio 2023 presso il Parlamento Europeo a Bruxelles. Organizzato da SEArica, punta a discutere sulla completezza delle Strategie e dei Piani di adattamento nazionali
Riguardano i piani di emergenza esterni, gli indirizzi per la loro sperimentazione e le istruzioni per l’informazione alla popolazione
Al via un corso gratuito per docenti. Iscrizioni entro il 21 febbraio
Dalla Regione 180mila euro per interventi di sicurezza idraulica e l’ampliamento dell’area con alberi e cespugli
Integrazione necessaria per classificare i cinque nuovi comuni acquisiti dopo il 2018
Un confronto sulle esperienze per rispondere alle sfide che pone il PNRR
Al via la vendita di crediti di sostenibilità. Lori: “Un progetto all’avanguardia, in linea con le politiche regionali. Ci auguriamo possa essere replicato”
Non hai trovato quello che cerchi ?