Attualità
Sismica: aggiornamento dei pareri interpretativi della Regione Emilia-Romagna
Sono stati pubblicati nuovi pareri rilasciati dal Comitato Tecnico Scietifico per la sismica, i documenti sono disponibili per il download nell'apposita sezione del sito
06/06/2023
Vivere i parchi in sicurezza, le regole d’oro di Federparchi
In natura il rischio zero non esiste, dodici punti da seguire per chi pratica l'escursionismo nelle aree protette
05/06/2023
Nasce l’albo delle aziende agricole consigliate dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Dall’8 giugno sarà possibile accreditarsi
05/06/2023
Rinasce il lungomare di Misano Adriatico (Rn) grazie al piano regionale di riqualificazione della Costa
Bonaccini-Corsini: “Sostenibilità e riqualificazione degli spazi, la Romagna riparte anche da qui ed è pronta ad accogliere i turisti tenendo insieme qualità e benessere”
05/06/2023
Il 5 giugno è la Giornata mondiale per l'ambiente!
Focus di quest’anno l’impegno contro l’inquinamento da plastica: #BeatPlasticPollution
05/06/2023
Acque di balneazione. Riviera pressoché tutta balneabile
Gli esiti dopo i campionamenti aggiuntivi. Saranno revocate le ordinanze che stabilivano il divieto di balneazione
01/06/2023
R2B 2023, gli appuntamenti del Forum cambiamenti climatici della Regione
Le iniziative, organizzate con il supporto tecnico di ART-ER, sono dedicate al coinvolgimento dei cittadini e alle competenze green
01/06/2023
Alluvione, alle famiglie un primo contributo da 5.000 euro per l’immediato sostegno, con un acconto di 3.000
Le procedure per chi ha avuto danni alle abitazioni. Ora i Comuni pubblicheranno online, sui propri siti, i moduli per le richieste
31/05/2023
Balneazione. Le analisi delle acque dell’Adriatico confermano la partenza regolare della stagione dal 2 giugno
Nella norma quasi tutta la Costa romagnola, parametri conformi in 79 punti su 98
31/05/2023
A scuola di "Paesaggio e biodiversità": coinvolte 44 scuole, per un totale di 2.350 studentesse e studenti
Evento finale lunedì 5 giugno al Castello di Mesola con premiazione del concorso promosso dal Parco del Delta Po
31/05/2023
La Regione approva le14 agende trasformative urbane
Insieme agli enti locali con 114,5 milioni si promuove la transizione ecologica. ll sottosegretario Baruffi: “In questi giorni drammatici non ci fermiamo e rafforziamo il nostro impegno”
30/05/2023
Conferenza finale del pillar biomasse del progetto Life Prepair
L'iniziativa è dedicata ai risultati raggiunti sul tema delle biomasse per il riscaldamento
30/05/2023
Alluvione, al via le domande per il contributo di autonoma sistemazione (Cas)
Entro il 30 giugno chi ha dovuto lasciare la propria casa e ha trovato un alloggio alternativo potrà richiederlo al Comune di residenza, compilando un apposito modulo. Cosa prevede il decreto
29/05/2023
Il vademecum dell'Asl Romagna con le indicazioni per la pulizia e la disinfezione nelle zone dove l'acqua non è ancora defluita
Ad oggi non ci sono pericoli per la salute di cittadini e operatori che devono attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità sanitarie
26/05/2023
Avviato il percorso per l’elaborazione del nuovo Piano regionale di Tutela delle Acque - PTA 2030
Pubblicati la “Valutazione globale provvisoria” e il “Calendario, programma di Lavoro e misure consultive”. Sei mesi di tempo per inviare le osservazioni, utili a contribuire alla predisposizione del Progetto di Piano
24/05/2023
Nuovo bando sulle infrastrutture di ricarica elettrica
Il 24 maggio alle 15 sarà presentata online l'iniziativa regionale che finanzia l'installazione di colonnine per gli enti pubblici. Contributo al 100% a fondo perduto e fino a 100mila euro
23/05/2023
Rimandato dal 23 al 25 giugno "Ciao Pan Festival della biodiversità meravigliosa"
Al parco regionale di Monteveglio tre giorni di conferenze, approfondimenti e laboratori sul ruolo e le prospettive dell’uomo e della natura - Organizzato da Ente per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale
19/05/2023
Maltempo. La Regione attiva da oggi, venerdì 19 maggio, il numero verde per l’emergenza alluvione: 800024662 attivo sette giorni su sette dalle 8 alle 20
Il sistema informativo per rispondere ai quesiti legati all’emergenza in corso
19/05/2023
Comportamenti di mobilità, dalla Regione un questionario on line
Obiettivi: individuare le modalità di spostamento preferite in Emilia-Romagna e intercettare la disponibilità a scegliere soluzioni più sostenibili
18/05/2023
L’impatto degli apparecchi di riscaldamento domestico a biomassa sulla qualità dell’aria
A Milano il 1° giugno la conferenza finale del pillar Biomasse del progetto LIFE PrepAIR
18/05/2023
Maltempo. Un aiuto per l’Emilia-Romagna, al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
La Regione ha attivato un conto corrente per le donazioni. Chiunque può versare un proprio contributo
18/05/2023
Il 21 maggio a Succiso, nel comune di Ventasso (Re), per imparare la gestione forestale sostenibile
Giornata organizzata dal Comitato scientifico del Cai di Castelnovo Monti e dal Parco nazionale e dalla Riserva di biosfera Appennino tosco-emiliano
17/05/2023
I consumi al bivio della circolarità
Presentato il quinto rapporto nazionale sull’economia circolare realizzato dal Circular Economy Network e da ENEA
17/05/2023
Mercoledì 17 maggio si conferma l’Allerta rossa per piene, frane e dissesti, pieni del reticolo idrografico minore in Romagna ed Emilia centro-orientale
Allerta Arancione e Gialla su altre aree e per la criticità sulla costa
16/05/2023
Al via la quindicesima edizione di IT.A.CÀ – Festival del Turismo Responsabile
Torna da fine maggio a novembre 2023 in giro per l’Italia, con 22 tappe in 12 regioni. Le iniziative in Emilia-Romagna
16/05/2023
Uomo e Biosfera: la ricerca dell'equilibrio per la tutela della risorsa acqua
Rimandato l'evento promosso dalle Riserve della Biosfera MAB UNESCO dell’Emilia-Romagna sugli effetti della crisi climatica sugli ecosistemi fluviali e palustri
16/05/2023
Dalla mezzanotte di oggi, e per tutta la giornata di domani, martedì 16 maggio, scatta l’allerta rossa in Emilia-Romagna per criticità idraulica e idrogeologica in gran parte della regione
Nelle aree interessate, possibili chiusure di scuole e strade. Limitare al massimo gli spostamenti
15/05/2023
Continua l’allerta rossa in Emilia-Romagna: vale per tutta la giornata di giovedì 11 maggio, a partire dalla mezzanotte di oggi per le 24 ore successive
Si attendono piene di soglia 2 sia del fiume Reno che dei suoi affluenti, oltre a Lamone, Montone, Secchia e Panaro
10/05/2023
Presente e futuro intorno al fiume Po. Online Ecoscienza 1/2023
Nel nuovo numero della rivista di Arpae la necessità di nuove strategie integrate per l’adattamento climatico
09/05/2023
Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione
Tanti gli appuntamenti previsti organizzati dalla Bonifica Burana: passeggiate, mostre, convegni, biciclettate, impianti aperti, laboratori per bambini
09/05/2023