Città metropolitana e Comune di Bologna, sempre più auto ibride ed elettriche
Nella città metropolitana di Bologna circolano auto meno inquinanti rispetto alla media nazionale: una su due è infatti euro 5 o euro 6 a livello metropolitano e la percentuale aumenta al 52% se consideriamo il solo comune di Bologna. Le ibride ed elettriche confermano il trend crescente degli ultimi anni, registrando un +29,5% nella città metropolitana e un +31% nella sola città di Bologna; in entrambi i territori di riferimento meno della metà delle macchine va a benzina, mentre quelle a metano o Gpl sono il doppio rispetto al dato nazionale.
Le autovetture diesel euro 4 o inferiori (quelle cioè interessate ai blocchi emergenziali antismog) sono 80.917, in calo rispetto alle 91.057 del 2018. Di queste 45mila sono le euro 4 in circolazione, auto che da gennaio saranno coinvolte anche nei blocchi settimanali previsti dal Piano aria regionale.
Sono questi i principali dati sul parco auto bolognese al 31 dicembre 2019 raccolti dagli uffici statistica di Palazzo d’Accursio e Palazzo Malvezzi.
- Tutti i dettagli nel report interattivo Il parco veicolare nella città metropolitana di Bologna – anno 2019 e qui il pdf scaricabile
- Tutti i dettagli nel report Il parco veicolare nel comune di Bologna – anno 2019