Parma, la XIII edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti SERR 2021
Parma torna a 3 “erre” dal 20 al 28 novembre per la XIII edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR). Un’iniziativa che promuoverà azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti attraverso un programma impostato sul valore di: riduzione, riuso e riciclo).
La riduzione dei rifiuti deve diventare un obiettivo quotidiano di tutti, un’opzione da tenere sempre in considerazione attraverso una rigorosa prevenzione e riduzione alla fonte
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) è dedicata quest’anno alle “Comunità Circolari” e nasce all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea con lo scopo di promuovere azioni di sensibilizzazione nei confronti di cittadini e istituzioni sulla sostenibilità, la corretta gestione dei rifiuti e l’economia circolare. La volontà è di aumentare la consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente: un obiettivo per raggiungere il quale ciascuna realtà sociale, compresi i singoli cittadini, può contribuire: “il miglior rifiuto è quello che non viene prodotto”.
La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti nasce all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea con l’obiettivo primario di sensibilizzare le istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea, che gli Stati membri devono perseguire, anche alla luce delle recenti disposizioni normative (direttiva quadro sui rifiuti, 2008/98/CE).