Notizie dai territori
Il 2022, un anno da record climatici
L’anno più caldo dall'inizio delle misurazioni è stato anche il quinto più siccitoso
16/01/2023
Reggio Emilia, presentato il programma 'Urbano Naturale' sulla manutenzione straordinaria delle piante
Il progetto, finanziato con 200.000 euro, prevede nuove piantumazioni, creazione di ‘microforeste’ in 6 parchi e interventi puntuali di manutenzione in città
10/01/2023
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da giovedì 5 gennaio nessuna misura emergenziale in regione
04/01/2023
Allerta smog in tutta la regione
Da martedì 3 gennaio scattano le misure emergenziali anche a Forlì-Cesena e Rimini
03/01/2023
Rientra l’allerta smog anche a Ravenna
Proseguono invece le misure emergenziali a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Bologna
28/12/2022
Rientra l’allerta smog a Forlì-Cesena e Rimini
Le misure emergenziali proseguono invece nel resto della regione. I dati del bollettino del 27 dicembre 2022
27/12/2022
Prosegue l'allerta smog in tutta la regione
Le misure emergenziali in vigore fino a martedì 27 dicembre 2022
23/12/2022
Allerta smog in tutta la regione
Scattano le misure emergenziali da giovedì 22 a venerdì 23 dicembre 2022 compresi
21/12/2022
Gli effetti del cambiamento climatico sull'economia italiana
17 studi scientifici commissionati dalla Banca d’Italia fanno il punto sull’impatto del climate change sull’economia nazionale
21/12/2022
Nasce a San Piero in Bagno (Fc) l’Oasi di biodiversità per gli insetti impollinatori
Il progetto è nato da un’iniziativa spontanea della cittadina Simonetta Silvestri ed è stato realizzato con il supporto del Comune
21/12/2022
A Castel Bolognese (Ra) l’inaugurazione della rinnovata scuola media “G. Pascoli”, a bassissimo impatto ambientale
Bonaccini: “Un modello all’insegna della sicurezza e della sostenibilità”
19/12/2022
Parco veicolare, Bologna e città metropolitana sempre più sostenibili
Confermato il trend crescente per ibride ed elettriche, meno della metà delle auto va a benzina
12/12/2022
Bassa Romagna: evento finale del progetto regionale “Laboratori Agenda 2030 a scuola”
Chiuse le iniziative del CEAS della Bassa Romagna organizzate all’interno del Festival della cultura tecnica
12/12/2022
I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile
Presentato il Rapporto ASviS che analizza il posizionamento degli enti locali rispetto agli obiettivi di sviluppo sostenibile
07/12/2022
Ciclovia del Sole: si apre il processo partecipativo per definire con la comunità le linee guida progettuali
Fino al 14 gennaio stakeholders, beneficiari e utilizzatori potranno contribuire attraverso un questionario e una mappa online
06/12/2022
Trasporto pubblico a impatto zero, firmata la convenzione tra Comune di Bologna, Tper ed Srm per l’acquisto di 127 bus a idrogeno
I primi 34 arriveranno entro il 2024. Investimento di oltre 90milioni di euro di fondi PNRR
05/12/2022
Bologna, continua anche nel 2022 l’aumento di ciclisti in città. In dieci anni cresciuti del 62%
I risultati del monitoraggio annuale del Comune: il boom della Tangenziale delle Biciclette
02/12/2022
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da sabato 3 dicembre nessuna misura emergenziale in regione
02/12/2022
Giornata della trasparenza Aipo-Adbpo
Dedicata al tema "il Pnrr nel bacino del Po, rinaturazione, mobilità dolce, invasi: progetti, attuazione, monitoraggio”
29/11/2022
Progetti di Parma per la Settimana Europea Riduzione dei Rifiuti
Le città d'Europa promuovono la riduzione dei rifiuti
29/11/2022
Comune di Ferrara ed Hera: una campagna di eco-graffiti per promuovere il decoro cittadino
Iniziativa di street-art per contrastare l'abbandono dei rifiuti, piccoli e grandi
28/11/2022
Prosegue l’allerta smog a Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena
Le misure emergenziali rimarranno in vigore fino a mercoledì 30 novembre compreso
28/11/2022
Allerta smog a Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena
Scattano le misure emergenziali da sabato 26 a lunedì 28 novembre
25/11/2022
Grotte e Cascata di Labante: un ecosistema protetto in forte sofferenza
Il 25 novembre 2022, alle ore 20, nella Sala Civica di Castel d’Aiano (BO)
21/11/2022
La Bassa Romagna per la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
A Casa Monti momenti di pulizia del territorio con l'associazione Plastic free. Al Podere Pantaleone visita guidata e distribuzione di alberi salvati dallo sfalcio
18/11/2022
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da martedì 15 novembre nessuna misura emergenziale in regione
14/11/2022
Comportamenti di mobilità, dalla Regione un questionario on line
Obiettivi: individuare le modalità di spostamento preferite in Emilia-Romagna e intercettare la disponibilità a scegliere soluzioni più sostenibili
11/11/2022
Ottobre 2022, il più caldo e secco dal 1961
In Emilia-Romagna, registrati valori di temperature e precipitazioni mensili molto distanti dalle attese climatiche
10/11/2022
Settimana Europea Riduzione Rifiuti: porte aperte agli impianti di selezione e recupero di Ferrara
Visita guidata sabato 26 novembre 2022 alle 10,30 in via Diana. Aperte le iscrizioni
08/11/2022
Rientra l’allerta smog in Emilia-Romagna
Da martedì 1° novembre nessuna misura emergenziale in regione
31/10/2022