Notizie dai territori
Bike Pride edizione Bicipolitana, il 17 settembre torna a Bologna la parata in bicicletta
Iniziativa nell'ambito della Settimana europea della mobilità sostenibile
31/08/2022
Doppio appuntamento in Appennino nel fine settimana per i Consorzi di Bonifica
Coinvolti i Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale, Consorzio della Bonifica Burana, Centro Ricerche Produzioni Animali e Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano
30/08/2022
Clima ed energia, il caldo spinge i consumi energetici
A causa delle ondate di calore, in futuro la domanda globale di elettricità aumenterà e tagliare le emissioni può contenere i costi
29/08/2022
Ambiente e salute, al via le iscrizioni per la summer school
Environmental health è il titolo della nuova edizione del corso organizzato dall'Università di Bologna
23/08/2022
'Greenship': a Ferrara una serie di incontri di formazione ambientale per diffondere la cultura della sostenibilità
Nell'autunno 2022 gli appuntamenti con docenti e divulgatori a cura del Laboratorio Aperto di Ferrara
03/08/2022
Con 'Bike to Work Modena' 60 abbonati Seta vincono una bicicletta pieghevole
La seconda parte dell'iniziativa prenderà il via a fine agosto
25/07/2022
Crisi energetica e climatica: una nuova roadmap per l’Italia
Alla terza edizione della Conferenza nazionale sul clima le proposte di Italy for Climate per un'accelerazione della transizione energetica
18/07/2022
Crisi energetica: il Presidente ANCI Emilia-Romagna Luca Vecchi invita i Sindaci a realizzare un censimento dei ‘giacimenti di fotovoltaico comunali’
Un’analisi dei fabbisogni e delle risorse disponibili sul territorio regionale, per uscire dalla crisi energetica potenziando il ricorso alle rinnovabili in linea con gli obiettivi UE e regionali.
12/07/2022
Città sostenibili, online il primo rapporto Snpa sui capoluoghi
Si fa strada la mobilità dolce e aumentano gli orti urbani. Tutti i dati nel documento di valutazione della qualità dell’ambiente urbano
06/07/2022
L'Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Inviato all’Onu il documento sullo stato di attuazione della Strategia per lo sviluppo sostenibile e dell’Agenda 2030
04/07/2022
Strategia nazionale per l’economia circolare e Programma per la gestione dei rifiuti
Firmati i decreti per l'attuazione delle riforme previste dal PNRR
04/07/2022
Avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'affidamento del servizio di assistenza tecnica al Progetto strategico per il fiume Po
Prevista l'elaborazione del progetto per mettere a sistema l'insieme delle attività in corso o di prossima realizzazione
29/06/2022
Presentazione del Rapporto Ispra sui Rifiuti speciali 2022
Il 23 giugno convegno in diretta streaming dal Senato
23/06/2022
Turismo lento: la via Francigena
Un docufilm per presentare un nuovo modo di viaggiare e di rispondere ai bisogni del turista
21/06/2022
Risparmio idrico, le regole per un corretto uso dell'acqua potabile
Firmata l'ordinanza annuale del Comune di Bologna che limita l'uso non domestico di acqua potabile
20/06/2022
A Bologna la Conferenza nazionale sulle previsioni meteorologiche e climatiche
Appuntamento il 21 e 22 giugno 2022 per la seconda edizione dell'evento scientifico. Un confronto con gli esperti anche sulle ricadute dei cambiamenti climatici su economia e società
20/06/2022
Rapporto Snpa sulle città in transizione verso la sostenibilità
Lunedì 4 luglio saranno presentati in streaming i dati sulla qualità dell’ambiente urbano
20/06/2022
Bicipolitana bolognese
Online il sito di Città metropolitana e Comune dedicato alla rete ciclabile
13/06/2022
Cambiamento climatico e partecipazione dei cittadini
Il 15 giugno in programma un dibattito pubblico nel quartiere Savena di Bologna
13/06/2022
"Volontari per natura!". Continuano le proposte di impegno e passione negli ambienti incontaminati del Parco nazionale delle Foreste casentinesi
Riparte la stagione delle esperienze di condivisione delle attività del parco. Fino a dicembre permetterà di vivere un'immersione totale in ambienti forestali
09/06/2022
Lugo. Gli studenti dello «Stoppa» hanno costruito manufatti per i servizi dell'infanzia
I progetti seguono le linee guida adottate dall’Unione per la realizzazione di interventi nei giardini dei nidi e delle scuole dell’infanzia e per l’utilizzo di materiali naturali nelle attività quotidiane dei bambini
09/06/2022
Con «Riciclandino» oltre 71mila kg di rifiuti differenziati dalle famiglie degli studenti della Bassa Romagna
Premi complessivi per gli istituti scolastici per circa 8.600 euro per l'a.s. 2021-2022
01/06/2022
«Siamo nati per camminare», in Bassa Romagna hanno partecipato oltre 2.100 alunni
Sono 102 le classi che hanno aderito quest'anno al progetto regionale di promozione della mobilità sostenibile
01/06/2022
Sostenibilità, parte da Bologna il progetto Pollicino
Un’app sperimentale e innovativa per migliorare la mobilità urbana, attraverso la collaborazione dei cittadini
11/05/2022
La Città Metropolitana di Bologna pubblica il report "Vegetazione per Piani Verdi di Qualità dell'Aria in Aree Urbane"
Realizzato nell'ambito del progetto LIFE VEG-GAP
27/04/2022
Strategia Nazionale per la Biodiversità al 2030, il Ministero della transizione ecologica avvia la consultazione pubblica
Il nuovo documento strategico nazionale delinea una visione di futuro e di sviluppo incentrata sulla necessità di invertire a livello globale l’attuale tendenza alla perdita di biodiversità e al collasso degli ecosistemi
26/04/2022
Green City Cesena – allariaperta, terza edizione
A partire dal 21 aprile e fino al 31 luglio 2022 sarà possibile scaricare l'Avviso e presentare la propria proposta progettuale
21/04/2022
Opera di riforestazione dei parchi Corrado Alvaro e Carlo Urbani
Saranno messi a dimora 300 alberi per creare dei veri e propri boschi
11/04/2022
Oltre 1 miliardo di euro a progetti innovativi per la transizione climatica dell'UE
La Commissione ha firmato convenzioni di sovvenzione per sette progetti su vasta scala attraverso il Fondo per l'innovazione dell'UE
05/04/2022
Un questionario online per comprendere le abitudini di mobilità e le scelte di trasporto dei cittadini dell'Emilia-Romagna
Iniziativa promossa dalla Fondazione Itl e dalla Federazione Italiana amici della bicicletta FIAB
05/04/2022