
12/09/2018 - Conferenza sulle aree protette e il turismo sostenibile il 22-24 ottobre a Opatija, Croazia. Le iscrizioni sono aperte!
12/09/2018 - Conferenza sulle aree protette e il turismo sostenibile il 22-24 ottobre a Opatija, Croazia. Le iscrizioni sono aperte!
15/10/2018 - Un breve resoconto delle due giornate dedicate al Progetto europeo CEETO svolte al Castello di Mesola e al Centro Visite Saline di Cervia.
15/10/2018 - Un breve resoconto delle due giornate dedicate al Progetto europeo CEETO svolte presso il Comune di Fanano e il Comune di Pievepelago.
10/07/2018 - Il Workshop, organizzato nell'ambito del progetto europeo CEETO, si terrà il 12 e 13 Luglio nell'Appennino Tosco-Emiliano.
06/05/2018 - Incontro pubblico che ha visto la partecipazione di diverse autorità e tra i tanti temi trattati quello del ruolo fondamentale delle Aree Protette come elemento chiave del rilancio turistico.
03/05/2018 - Un evento che si riconferma nella sua importanza nazionale e internazionale, come un’ottima vetrina per Comacchio e per tutto il territorio del Delta.
15/01/2018 - La Regione Emilia-Romagna partecipa come Lead Partner nell’implementazione del progetto europeo CEETO – Central Europe Eco-Tourism – Tools for nature Protection, per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree protette.
Felice Natale e sereno 2019
16/07/2018 - Al fine di avviare un primo momento informativo, sul significato e sul valore che comporta l’ingresso nella Riserva MaB UNESCO, è stato organizzato un seminario martedì 17 luglio.
05/11/2018 - Dal 22 al 24 Ottobre 80 esperti del settore, provenienti da otto paesi europei, si sono dati appuntamento ad Opatija (Croazia) per discutere le strategie più efficaci verso una fruizione turistica sempre più consapevole e rispettosa del patrimonio naturale.
30/11/2018 - L’area comprende l’intero territorio del Comune di Ponte dell’Olio, si estende per 4.210 ettari e riassume i caratteri tipici del paesaggio collinare del piacentino.
26/10/2018 - Sasso Fratino e le Foreste vetuste del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi si presentano a Bologna il 14 dicembre, alle ore 18, presso il Cinema Lumière di Bologna. Anche RAI CULTURA promuove i Siti italiani del patrimonio mondiale Unesco attraverso video inediti.
02/08/2018 - Dal 15 settembre nuove norme per la gestione e l'utilizzazione dei boschi
29/10/2018 - Il film è stato realizzato nell’ambito del Progetto europeo CEETO, al fine di ispirare ed informare viaggiatori e comunità locali sui concetti chiave del Turismo Sostenibile.
21/11/2018 - Venerdì 30 novembre alle ore 17.30 presentazione e inaugurazione della mostra itinerante sulle aree carsiche nelle evaporiti della Regione Emilia-Romagna - Parco regionale vena del Gesso Romagnola.
Non hai trovato quello che cerchi ?