Fiera Internazionale del Birdwatching 2018
Si è svolta a Comacchio (Ferrara) dal 28 aprile al 1° maggio, la IX edizione della Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico, un’edizione da record che ha registrato oltre 20.000 presenze.
“Ogni giorno è domenica in questi giorni”, hanno detto felici alcuni commercianti, perché Comacchio si è riempita di turisti da tutta Italia ed Europa che hanno affollato non solo il Villaggio Espositivo sull’Argine Fattibello, ma anche le escursioni in valle, le mostre fotografiche a Palazzo Bellini, le proiezioni serali, il convegno dedicato alle aree MaB (Man and Biosphere – UNESCO), la Manifattura dei Marinati e il Museo Delta Antico. Una Fiera diffusa, insomma, che ha saputo far conoscere Comacchio nelle sue diverse sfaccettature.
“Un pubblico che nel corso delle varie edizioni è cresciuto quantitativamente ma anche qualitativamente” – afferma Angela Nazzaruolo, direttrice di Delta 2000 – “con sempre più visitatori davvero appassionati e che puntano a nuove forme di turismo.”
Anche la stampa nazionale ha tenuto alta l’attenzione sulla Fiera del birdwatching: dopo i servizi andati in onda sul Tg3 e sul Tg1 delle ore 20 di domenica, lunedì in fiera è arrivata una troupe di “Arca di Noè”, rubrica del TG5, il cui servizio è andato in onda domenica 6 maggio.
Un evento che si riconferma quindi, nella sua importanza nazionale e internazionale, come un’ottima vetrina per Comacchio e per tutto il territorio del Delta che, come confermato anche dal Sindaco Fabbri, grazie al riconoscimento MaB ha avuto nuova forza e fermento culturale.
Durante tutto il Meeting sono stati anche esposti due Roll-Up del progetto CEETO: quello generale di tutto il progetto, presso lo stand della Regione Emilia Romagna, e quello relativo al progetto pilota sull’area del Delta del Po, una delle 8 aree pilota del progetto CEETO nonché cuore della fiera stessa.