
Aggiornamento delle linee guida sugli interventi di cura e salvaguardia
Aggiornamento delle linee guida sugli interventi di cura e salvaguardia
Tanti spunti e informazioni da scoprire sul mondo delle Aree protette regionali e sulla conservazione della natura
In tutta Italia dal 2020 vietata la pesca dell’anguilla dal 1° Gennaio al 31 Marzo
8 le aree protette coinvolte fra le province di Modena e Reggio Emilia
L’Agenzia Europea per l’ambiente presenta il Rapporto UE
La consegna del riconoscimento avverrà durante il convegno di giovedì 5 dicembre a FICO Eataly World
Il Convegno, che si terrà sabato 30 novembre, tratterà idee per la tutela attiva del paesaggio rurale
La gestione sostenibile della risorsa bosco: incentivi per l’elaborazione dei Piani di assestamento dei beni silvo-pastorali
Diverse le iniziative organizzate per valorizzare il patrimonio arboreo
La Regione ha approvato le linee guida per la manutenzione dei boschi ripariali
Caratteristiche, tutela, censimento, segnalazioni e AMI
Mercoledì 6 novembre dalle 10 alle 12 il progetto Life EREMITA sarà presente ad ECOMONDO a Rimini presso lo stand della Regione Emilia-Romagna
Due giorni per conoscere le buone pratiche per la conservazione della biodiversità forestale
Due giorni per ragionare sull’importanza degli ecosistemi forestali al Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
Pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale un importante contributo, frutto di collaborazioni con le università di Parma e di Loughborough UK
Domenica 27 ottobre inaugurazione dell’esposizione e appuntamenti per adulti e bambini nel Parco del Taro
Attività venatoria sospesa solo per gli uccelli acquatici, e in un’area definita fisicamente
Il Parco del Delta del Po ha disposto lo stop alla caccia nel raggio di 3 km dall’area
Sabato 26 e domenica 27 ottobre al Centro Fieristico di Piacenza un importante evento dedicato al settore forestale
Attività svolte nell’Azione pilota “Liberiamo il lago
Non hai trovato quello che cerchi ?