Una nuova Area di Riequilibrio Ecologico
Le ARE, acronimo di Aree di Riequilibrio Ecologico, costituiscono una ulteriore tipologia di area protetta, oltre alle Riserve naturali e ai Parchi regionali, previste dalla Regione Emilia-Romagna già con la Legge Regionale n. 11/88.
L'area è stata istituita dall'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia-Occidentale con Delibera n. 121 lo scorso 21 dicembre 2018.
La sua istituzione si inserisce all’interno del più ampio “Progetto di Tutela e Valorizzazione della Fascia Fluviale della Media Val d’Enza”, nato con l’intento di creare una rete di aree di tutela naturalistica della fascia fluviale della Val d’Enza, con funzione di corridoio ecologico (125.55 KB) per preservare il territorio da usi non adeguati al corso d’acqua. L’A.R.E. “il Castello” costituisce un nodo di questa rete ecologica, localizzata in sinistra idraulica del Torrente Enza ad un’altezza di circa 100 m slm.
L’A.R.E. è situata prevalentemente su di un terrazzo recente dove affiorano materiali ghiaiosi, dove sono storicamente documentate tracce di alvei fluviali che l’attraversano.
- Per ulteriori informazioni clicca qui.