I nuovi protocolli di sicurezza emessi dalla Regione
E’ uscito il nuovo Decreto del Presidente della Regione ER (n.113 del 17/06/2020) “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da Covid-19" che contiene le linee guida e le indicazioni operative per salvaguardare la salute di operatori economici, lavoratrici e lavoratori, clienti e persone, permettendo lo svolgimento in sicurezza delle attività stesse e la prevenzione della diffusione del coronavirus. I protocolli regionali sono del tutto conformi agli indirizzi sui quali Governo e Regioni hanno raggiunto l’accordo.
L'allegato 3 (255.03 KB) del Decreto contiene in particolare le “Linee guida regionali per le attività didattiche e turistiche in Aree naturali protette” con indicazioni sulla gestione delle attività didattiche e turistiche in aree naturali protette relative a:
- apertura delle strutture di accoglienza dei Centri Visita
- organizzazione delle visite guidate, comprese quelle nelle grotte, effettuate sia da guide sia da personale degli Enti di gestione
- realizzazione di attività all’interno delle aree protette
- bivacco con tenda
Queste linee guida potranno essere aggiornate, integrate o modificate, sulla base dell’evoluzione delle disposizioni del Governo per la cosiddetta Fase 2 relativa alla riapertura delle attività produttive alle quali attenersi per soddisfare gli obiettivi di sicurezza e il contenimento del contagio da Covid-19, dell’evoluzione dello scenario epidemiologico, nonché di eventuali ulteriori indirizzi di carattere tecnico-scientifico di livello nazionale o internazionale.
- Per tutti i dettagli consulta il sito della Regione Emilia-Romagna