
Dal 21 al 30 gennaio un corso sull'attività escursionistica nel Parco della Vena del Gesso Romagnola
Dal 21 al 30 gennaio un corso sull'attività escursionistica nel Parco della Vena del Gesso Romagnola
Nel Notiziario news e informazioni sui progetti e le attività dell’Ente nell’ultimo anno
Tanti spunti e informazioni da scoprire sul mondo delle aree protette e sulla conservazione della natura
Un'indagine rivolta a tutti i cittadini per capire quanto sono conusciute le tematiche ambientali legate agli habitat e agli insetti del progetto.
Si è svolto lo scorso 1° dicembre il Forum plenario della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS) dell’Emilia Centrale che ha approvato la Fase 2 del progetto
Oltre 6 mila interventi e un investimento di 150 milioni di euro. Lori: “Ancora una volta l’ambiente al centro. Rafforziamo il nostro impegno con un piano di azioni prioritarie”
Due le giornate formative dedicate alla gestione e alla valorizzazione del patrimonio arboreo tutelato
L'assessora Lori: “Un ulteriore passo per la salvaguardia dell’ecosistema marino”. Presidiata tutta la costa da Goro a Cattolica.
Sabato 11 dicembre a Brisighella (RA) si festeggia questo “compleanno” attraverso la realizzazione di una giornata piena di eventi celebrativi
Dal 27 al 30 dicembre 2021 un campo scuola itinerante per ragazzi dai 14 ai 17 anni
Sono a buon punto i lavori nella Riserva naturale dei Fontanili di Corte Valle Re di Campegine (RE) su aree boscate, accessi, sentieri e bacheche informative
In occasione dell'anno internazionale delle grotte e del carsismo, il 3 e il 4 dicembre due interessanti serate al Cinema Senio a Casola Valsenio (RA). Un'iniziativa in collaborazione con L'Ente parchi e biodiversità Romagna.
Se ne parlerà giovedì 2 dicembre nel corso del Quarto Forum di Comunità del progetto Life Perdix.
Tornano in vigore i divieti per la tutela della qualità dell’aria
A disposizione un nuovo strumento per l’individuazione degli esemplari tutelati nel nostro territorio.
Online il nuovo profilo regionale che punta a supportare la valorizzazione e lo sviluppo del nostro Appennino
Priolo: “Lotta al cambiamento climatico, qualità dell’aria, tutela della biodiversità, le sfide del futuro”. Premiati i migliori progetti dei Comuni per la riforestazione urbana
La sinergia delle azioni siglata nel corso di un evento che si è tenuto il 28 ottobre a Rimini alla Fiera Ecomondo
Ciclo di webinar, a partire dal 18 novembre, per ripercorrere la storia della Riserva della Biosfera Delta del Po
Mercoledì 17 novembre ore 9.30 nell'ambito del Progetto interreg "MADE IN-LAND: strategia e azione pilota nell’area dell’Appennino Romagnolo"
Non hai trovato quello che cerchi ?