Parchi, foreste e Natura 2000

La tutela regionale

Ai sensi della normativa regionale (L.R. n. 2/1997 e ss.mm. (pdf46.51 KB)) sono assoggettati a particolare tutela gli esemplari arborei singoli o in gruppi, in bosco o in filari, di notevole pregio scientifico o monumentale vegetanti nel territorio regionale.

SPC15 Foto 2_Castagno Ottone.JPGLa tutela regionale comporta una serie di indicazioni e divieti quali ad esempio:

  • l’assoluta intangibilità degli esemplari arborei protetti;
  • l’individuazione di un’area di rispetto idonea ad assicurare la buona salute dell’albero;
  • la possibilità di interventi mirati al mantenimento del buon stato vegetativo (tali interventi devono essere effettuati solo esclusivamente previo parere vincolante del Servizio Fitosanitario regionale);
  • sanzioni per danneggiamenti arrecati all'esemplare arboreo tutelato.

Di norma l’esemplare tutelato viene affidato al Comune nel cui territorio esso vive (anche se la legge regionale può identificare un arco molto ampio di possibili affidatari).

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-09-08T16:34:28+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina