Attualità
Nascono 50 ettari di nuove aree di pregio ambientale in Emilia-Romagna
La Regione finanzia 14 interventi di ripristino dell’ecosistema naturale in pianura, con boschetti, siepi, filari, stagni e prati umidi
06/12/2019
Acquisti verdi, disponibili i materiali del workshop del 3 dicembre a Bologna
Al centro dell'iniziativa, che rientra nell'ambito del progetto LIFE Prepair, il GPP e la riqualificazione energetica degli edifici pubblici
06/12/2019
L’ambiente in Europa: stato e prospettive nel 2020
L’Agenzia Europea per l’ambiente presenta il Rapporto UE. Male la biodiversità, meglio le emissioni, fonti rinnovabili e uso efficiente delle risorse
06/12/2019
Al via l’accordo per contenere le emissioni delle aziende del Distretto ceramico di Reggio Emilia e Modena
Sabato 7 dicembre al teatro Astoria di Fiorano Modenese, la firma del patto tra Regione, dieci comuni del territorio e Confindustria ceramica per tutelare la qualità dell’aria
05/12/2019
5 dicembre, giornata mondiale del suolo. On line la nuova carta dell’erosione
Uno strumento a supporto delle strategie regionali di protezione del suolo
05/12/2019
Qualità dell'aria, rivista la rete regionale per rilevare i dati sugli inquinanti
Verranno spenti 5 degli 11 sensori che misurano il monossido di carbonio e 2 degli 11 sensori che monitorano il benzene
04/12/2019
Parchi, è uscito il nuovo numero di Storie Naturali n. 11/2019
Tanti spunti e informazioni da scoprire sul mondo delle Aree protette regionali e sulla conservazione della natura
03/12/2019
Maltempo, sì del Governo allo stato di emergenza nazionale: subito 24 milioni per l'Emilia-Romagna
Annunciate risorse statali per i rimborsi a cittadini e imprese. Bonaccini-Gazzolo "Notizia importante. Regione pronta a fare la sua parte"
03/12/2019
Amianto, procedure più semplici e snelle per le segnalazioni e il coordinamento degli interventi
Lo stabiliscono le Linee di indirizzo di Regione e Anci Emilia-Romagna
03/12/2019
Uso sostenibile del suolo e lotta ai cambiamenti climatici, intesa fra Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza
In Regione l'accordo tra i Comuni capoluogo. Bonaccini: "Chiusa l'epoca del consumo di nuovo suolo"
02/12/2019
Riskilience: a Bologna il laboratorio per comunità resilienti ai rischi naturali
Il 5 e il 6 dicembre due giorni di laboratorio partecipato promosso dall’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po e dalla Regione
02/12/2019
Workshop GPP e riqualificazione energetica degli edifici pubblici: visioni a confronto
A Bologna il 3 dicembre un'iniziativa che intende individuare percorsi condivisi per rafforzare e migliorare l’utilizzo dei CAM servizi energetici negli appalti pubblici
29/11/2019
Forum Cambiamenti Climatici: i materiali dell’incontro con i Comuni
L'iniziativa, che si era tenuta a Bologna lo scorso 31 ottobre, aveva coinvolto Amministrazioni comunali e Unioni di Comuni
28/11/2019
La gestione delle alberature pubbliche al tempo dei cambiamenti climatici
Il video integrale dell'incontro di Bologna del 20 novembre
28/11/2019
Contributi per la manutenzione ordinaria dei percorsi escursionistici e omogeneizzazione della segnaletica
Pubblicati i criteri per l'assegnazione dei finanziamenti per l'annualità 2020
28/11/2019
"I mercoledì dell'Archivio", annullato l'incontro del 4 dicembre
Il tema era "L’Emilia-Romagna set da vedere: i primi tre cine-itinerari”. Gli altri appuntamento si terranno come da calendario
28/11/2019
Ecoidrogeologia: studi interdisciplinari per i Servizi ecosistemici
Le novità dalle analisi condotte sulle acque dolci sotterranee e superficiali di montagna a sostegno della biodiversità
27/11/2019
Maltempo, allerta rossa in pianura per la piena del Po: al lavoro per il monitoraggio degli argini
Nel reggiano, scuole chiuse domani a Brescello, 218 evacuati a Ghiarole. Allerta gialla per frane e vento
26/11/2019
Maltempo, firmata la richiesta di stato di emergenza nazionale: a oggi danni per 202 milioni al patrimonio pubblico
Bonaccini: "Al Governo chiedo rapidità, i risarcimenti siano riconosciuti a tutti. La Regione pronta a fare la sua parte"
26/11/2019
La dispersione del lupo dall'Appennino alla Pianura Padana
Un successo conservazionistico o una migrazione che fa discutere? Se ne parla mercoledì 27 novembre presso la sede dell'Archivio Cartografico regionale
25/11/2019
Canoni relativi ai volumi di acque minerali e di sorgente
Approvate le Direttive per l’introduzione del canone relativo ai volumi di acque minerali e di sorgente oggetto di sfruttamento in concessione
25/11/2019
Direttive operative sul trasporto del materiale da attività estrattive
Approvata la “Revisione delle direttive operative per l’attuazione degli articoli 41 e 47 c. 3 della L.R. 18/2016, concernenti adempimenti connessi al trasporto del materiale derivante da attività estrattive”
25/11/2019
Maltempo, l'attenzione resta alta: sabato 23 allerta arancione per le piene dei fiumi e frane
Corsi d'acqua strettamente monitorati, in particolare Idice, Reno, Secchia e Panaro
22/11/2019
Maltempo, volontari ancora al lavoro tra Modena, Bologna e Ferrara: in corso la conta dei danni per lo stato d'emergenza
Oggi allerta arancione per criticità idraulica nella pianura emiliana e costa ferrarese, gialla per rischio frane. Massima attenzione per Secchia, Panaro e Reno
22/11/2019
"Vivere in un pianeta vivo": il report dell'evento
Il 20 novembre in Regione per parlare di educazione alla sostenibilità, cambiamento climatico e fonti di energia rinnovabili
21/11/2019
La bici quotidiana
Un evento del progetto CReIAMO PA previsto Mercoledì 27 Novembre 2019 a Bologna
20/11/2019
Un progetto per il Paesaggio protetto Collina reggiana
A Ciano d'Enza (Re) un convegno sabato 30 novembre. Al centro idee per la tutela attiva del paesaggio rurale
20/11/2019
Al via la concessione di contributi per la pianificazione delle attività estrattive
La Regione ha approvato il programma di finanziamenti per le province e per la città metropolitana di Bologna
20/11/2019
Maltempo, incontro a Budrio con i cittadini evacuati. La situazione nel territorio
Bonaccini-Gazzolo: "La Regione pronta a far fronte a quanto è e sarà necessario per riportare la situazione a uno stato di normalità". Stanziati 1,25 milioni per interventi urgenti
19/11/2019
Maltempo. La Regione interviene per far fronte all’emergenza
Subito pronti 1 milione e 250 mila euro per i territori più colpiti e gli interventi immediati. Stamattina il punto della situazione
19/11/2019