Tutte le notizie
Studi di microzonazione sismica, invito a richiedere contributi
I Comuni che non hanno le caratteristiche per accedere ai finanziamenti statali possono fare domanda per quelli regionali. Scadenza 28 febbraio 2019
Smog, rientra l´allerta a Ferrara
Dal 22 gennaio rientrano le misure emergenziali nel capoluogo ferrarese. Situazione sotto controllo anche negli altri comuni dell´Emilia-Romagna
Riciclandino, 4.500 mila euro alle scuole di Ferrara per la raccolta differenziata
Premiati gli istituti ferraresi per l’anno scolastico 2017/2018 nella sede della primaria di Pontelagoscuro
Laminam, incontri a Borgotaro (Pr) per illustrare le analisi condotte sulla qualità dell'aria
Sul sito del Comune le nuove modalità per le segnalazioni. L'assessore Gazzolo: “Partecipazione e informazione sono il metodo scelto dal Tavolo di Garanzia"
Alluvione Modena, 5 anni dopo: partono nuovi interventi su Secchia, Panaro e loro affluenti
118 quelli completati per la messa in sicurezza della Bassa, investimenti per 128 milioni. Nel 2019 si apriranno nuovi cantieri per 43 milioni di euro
Rifiuti. Accordo Regione-Repubblica di San Marino, l’assessore Gazzolo: “L’intesa è in piena continuità con quella siglata nel 2011”
A recupero energetico fino a 13 mila tonnellate di rifiuti urbani presso il termovalorizzatore di Coriano (Rn), 3 mila in meno rispetto all’accordo precedente; fino a 49 mila tonnellate di speciali gestiti secondo le regole dell’economia circolare e sostenibilità ambientale
“Primo è l’Ambiente”, ecco i vincitori del concorso!
Grazie a quest'iniziativa, promossa da Uisp e Regione, lo sport mette al centro la sostenibilità. Premiati 15 dei 22 progetti presentati
Mobilità elettrica, a Santarcangelo di Romagna (Rn) inaugurata la rete di ricarica
In totale 6 stalli a cui se ne aggiungeranno a breve altri 4. L'iniziativa è frutto di un accordo tra Comune ed Enel X Srl
Mappe geografiche della Regione, sospensione temporanea del servizio
È prevista giovedì 17 gennaio dalle ore 14 alle 19 per un intervento tecnico di aggiornamento dell'infrastruttura GIS
"Brucia bene la legna, non bruciarti la salute”, in un video le 5 regole d'oro per l'utilizzo di stufe e camini
L'iniziativa di comunicazione rientra nell'ambito del progetto europeo Prepair per promuovere nel Bacino padano stili di vita, produzione e consumo più sostenibili
"Geotecnica 1", il 24 gennaio un seminario a Bologna
Evento formativo su progettazione, esecuzione e controllo degli interventi strutturali nella ricostruzione post-sisma 2012 in Emilia
Programma nazionale soccorso rischio sismico, a Santa Sofia (Fc) il 21 gennaio
Un convegno per fare il punto su prevenzione sismica e sicurezza territoriale. Per tecnici, amministratori ed esperti del settore
Bando bollo auto, estesi i benefici per chi acquisterà veicoli ibridi anche nel 2019
Per tre anni contributo annuo fino a un massimo di 191 euro. Dal 15 gennaio al via le prime domande online
Modena, Ferrara e Ravenna: confermata l'allerta smog
Fino al 17 gennaio compreso restano le misure emergenziali. Rientrata l'allerta nei comuni dell'agglomerato urbano bolognese
Smog a Bologna, "bollino verde" di Arpae. Sospese le misure emergenziali
Dal 15 gennaio in vigore solo lo stop fino agli euro 3 diesel e euro 1 benzina dalle 8,30 alle 18,30
L´aria in Emilia-Romagna: online il report triennale e i dati 2018
Un quadro completo sull'inquinamento atmosferico con tutte le analisi dal 2015 al 2017, a cura della Regione e di Arpae. Disponibili anche le rilevazioni relative all'anno appena concluso
Rigenerazione urbana e de-pavimentazione del suolo, un seminario a Parma
Si terrà il 17 gennaio. Al centro le nuove pratiche urbanistiche in grado di "desigillare" i territori e ricreare zone verdi
Rimini, in arrivo 5.000 nuovi alberi sulla terza corsia autostradale
Si arricchisce il patrimonio arboreo del Comune. Le nuove piante saranno usate come opere di mitigazione
Difesa della costa, partiti i lavori al Lido di Dante (Ra)
L'intervento riguarda anche la pineta Ramazzotti, per un ammontare complessivo di 2 milioni e mezzo di euro
Nuovo Patto dei sindaci per il clima e l'energia, invito agli enti locali
Comuni e Unioni di Comuni possono inviare le manifestazioni d’interesse entro il 22 febbraio 2019