Italiano https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Risultati ricerca Tutti Documenti Collegamenti File Notizie 16 elementi soddisfano i criteri specificati RSS Tutti Fornitura e posa in opera di teleidrometro a San Zaccaria Si trova in Difesa del suolo, costa e bonifica › … › Servizio tecnico bacino Romagna › Allegati procedure negoziate e di cottimo fiduciario Sorgenti e unità geologiche sede di acquiferi nell'Appennino emiliano-romagnolo Dati ed elaborazioni derivanti dagli studi sul tema delle acque sotterranee nell’ambito montano, condotti presso il Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli a ... Si trova in Geologia, sismica e suoli › Cartografie Web Gis Vulcani di fango al margine dell'Appennino settentrionale (2018) Attivazioni storiche documentate dei vulcani di fango vicino ai margini dell'Appennino settentrionale (poster in lingua inglese realizzato per European ... Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Poster Carta Geologica dell'Appennino Emiliano-Romagnolo 1:10.000 (formato compresso ERMapper ECW) Cofanetto contenente 4 CD, anno della pubblicazione: 2002 Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › img Carta Geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo, scala 1:10.000 Carta stesa stampata a colori, anno della pubblicazione: 1986 Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › img La geologia del foglio 265 - S.Piero in Bagno (1994) Volume "La geologia del foglio 265 - S. Piero in Bagno (Appennino Settentrionale)" di 122 pag. + Carta Geologica dell'Appennino Emiliano-Romagnolo, foglio 265 ... Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Cartografia geologica di base Carta Geologica dell'Appennino Emiliano-Romagnolo 1:10.000 (formato compresso ERMapper ECW) (2002) Cofanetto contenente 4 CD, anno della pubblicazione: 2002 Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Cartografia geologica di base Carta Geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo, scala 1:10.000 (1986) Carta stesa stampata a colori, anno della pubblicazione: 1986 Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Cartografia geologica di base Carta Geologico-Strutturale dell'Appennino Emiliano-Romagnolo 1:250.000 (2002) Volume contenente le note illustrative e le tavole stratigrafiche + Carta geologico-strutturale dell'Appennino emiliano-romagnolo in scala1:250.000 + Sezioni ... Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Cartografia geo-tematica Carta Clivometrica, scala 1:25.000 (1981) Carta che classifica il territorio collinare e montano sulla base della pendenza. (Ed. 1976-1981) Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Cartografia geo-tematica Carta Escursionistica dell'Appennino emiliano-romagnolo 1:50.000 (2008) 15 carte che riportano tutte le informazioni di interesse relative alla rete sentieristica segnalata ed oggetto di regolare manutenzione (Edizione 1996-2008) Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Cartografia escursionistica Assetto tettonico e potenzialità sismogenetica dell'Appennino tosco-emiliano-romagnolo e della Val Padana (2013) la pubblicazione descrive una valutazione alternativa della pericolosità nella Regione Emilia-Romagna, realizzata nell’ambito di una collaborazione tra ... Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Libri Le risorse idriche sotterranee dell'Appennino Emiliano-Romagnolo: casi di studio nel bacino montano del Fiume Reno (2004) Articolo del Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, pubblicato sulla sulla rivista "Il Geologo dell'Emilia-Romagna" - Anno IV, N. 19, 2004, autori: Maria ... Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Articoli su riviste specialistiche Un progetto per il censimento di sorgenti “libere” e fontane Online il rapporto sull’avvio dell’attività realizzata in collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI) - Gruppo Regionale Emilia-Romagna Si trova in Notizie › … › 2020 › Aprile Un progetto per il censimento di sorgenti “libere” e fontane On-line il rapporto sull’avvio dell’attività, realizzata in collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI), Gruppo Regionale Emilia-Romagna Si trova in Geologia, sismica e suoli › Notizie › Notizie 2020 San Benedetto val di Sambro (BO). Frana di Ca’ di Sotto. La grande frana del giugno 1994 (scivolamento rotazionale, evoluto in colata) Si trova in Geologia, sismica e suoli › Gallerie fotografiche › Le frane in Emilia-Romagna Raffina la ricerca: Ordina per Rilevanza Data (prima i più recenti) Alfabeticamente Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Categorie 1:10.000 (1) 1:25.000 (1) 1:250.000 (1) 1:50.000 (2) Acque sotterranee dell'Appennino emiliano-romagnolo (2) Appennino (16) Cartografia (1) Romagna (1) acque sotterranee (2) acque sotterranee montagna (2) cartografia (6) cartografia acque (1) cartografia acque montagna (1) cartografia geologica (2) dissesto idrogeologico (1) escursionismo (1) frana (1) gare e appalti (1) geologia (5) geotematica (1) idrogeologia montagna (1) libro (1) poster (1) risorse idriche (1) scala 1:10.000 (1) sismica (1) sorgenti (3) vulcani di fango (1) Rimuovi tutti i filtri
Italiano https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Risultati ricerca Tutti Documenti Collegamenti File Notizie 16 elementi soddisfano i criteri specificati RSS Tutti Fornitura e posa in opera di teleidrometro a San Zaccaria Si trova in Difesa del suolo, costa e bonifica › … › Servizio tecnico bacino Romagna › Allegati procedure negoziate e di cottimo fiduciario Sorgenti e unità geologiche sede di acquiferi nell'Appennino emiliano-romagnolo Dati ed elaborazioni derivanti dagli studi sul tema delle acque sotterranee nell’ambito montano, condotti presso il Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli a ... Si trova in Geologia, sismica e suoli › Cartografie Web Gis Vulcani di fango al margine dell'Appennino settentrionale (2018) Attivazioni storiche documentate dei vulcani di fango vicino ai margini dell'Appennino settentrionale (poster in lingua inglese realizzato per European ... Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Poster Carta Geologica dell'Appennino Emiliano-Romagnolo 1:10.000 (formato compresso ERMapper ECW) Cofanetto contenente 4 CD, anno della pubblicazione: 2002 Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › img Carta Geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo, scala 1:10.000 Carta stesa stampata a colori, anno della pubblicazione: 1986 Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › img La geologia del foglio 265 - S.Piero in Bagno (1994) Volume "La geologia del foglio 265 - S. Piero in Bagno (Appennino Settentrionale)" di 122 pag. + Carta Geologica dell'Appennino Emiliano-Romagnolo, foglio 265 ... Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Cartografia geologica di base Carta Geologica dell'Appennino Emiliano-Romagnolo 1:10.000 (formato compresso ERMapper ECW) (2002) Cofanetto contenente 4 CD, anno della pubblicazione: 2002 Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Cartografia geologica di base Carta Geologica dell'Appennino emiliano-romagnolo, scala 1:10.000 (1986) Carta stesa stampata a colori, anno della pubblicazione: 1986 Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Cartografia geologica di base Carta Geologico-Strutturale dell'Appennino Emiliano-Romagnolo 1:250.000 (2002) Volume contenente le note illustrative e le tavole stratigrafiche + Carta geologico-strutturale dell'Appennino emiliano-romagnolo in scala1:250.000 + Sezioni ... Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Cartografia geo-tematica Carta Clivometrica, scala 1:25.000 (1981) Carta che classifica il territorio collinare e montano sulla base della pendenza. (Ed. 1976-1981) Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Cartografia geo-tematica Carta Escursionistica dell'Appennino emiliano-romagnolo 1:50.000 (2008) 15 carte che riportano tutte le informazioni di interesse relative alla rete sentieristica segnalata ed oggetto di regolare manutenzione (Edizione 1996-2008) Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Cartografia escursionistica Assetto tettonico e potenzialità sismogenetica dell'Appennino tosco-emiliano-romagnolo e della Val Padana (2013) la pubblicazione descrive una valutazione alternativa della pericolosità nella Regione Emilia-Romagna, realizzata nell’ambito di una collaborazione tra ... Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Libri Le risorse idriche sotterranee dell'Appennino Emiliano-Romagnolo: casi di studio nel bacino montano del Fiume Reno (2004) Articolo del Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, pubblicato sulla sulla rivista "Il Geologo dell'Emilia-Romagna" - Anno IV, N. 19, 2004, autori: Maria ... Si trova in Geologia, sismica e suoli › Pubblicazioni › Articoli su riviste specialistiche Un progetto per il censimento di sorgenti “libere” e fontane Online il rapporto sull’avvio dell’attività realizzata in collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI) - Gruppo Regionale Emilia-Romagna Si trova in Notizie › … › 2020 › Aprile Un progetto per il censimento di sorgenti “libere” e fontane On-line il rapporto sull’avvio dell’attività, realizzata in collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI), Gruppo Regionale Emilia-Romagna Si trova in Geologia, sismica e suoli › Notizie › Notizie 2020 San Benedetto val di Sambro (BO). Frana di Ca’ di Sotto. La grande frana del giugno 1994 (scivolamento rotazionale, evoluto in colata) Si trova in Geologia, sismica e suoli › Gallerie fotografiche › Le frane in Emilia-Romagna Raffina la ricerca: Ordina per Rilevanza Data (prima i più recenti) Alfabeticamente Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Categorie 1:10.000 (1) 1:25.000 (1) 1:250.000 (1) 1:50.000 (2) Acque sotterranee dell'Appennino emiliano-romagnolo (2) Appennino (16) Cartografia (1) Romagna (1) acque sotterranee (2) acque sotterranee montagna (2) cartografia (6) cartografia acque (1) cartografia acque montagna (1) cartografia geologica (2) dissesto idrogeologico (1) escursionismo (1) frana (1) gare e appalti (1) geologia (5) geotematica (1) idrogeologia montagna (1) libro (1) poster (1) risorse idriche (1) scala 1:10.000 (1) sismica (1) sorgenti (3) vulcani di fango (1) Rimuovi tutti i filtri