Homepage https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Homepage Primo piano A Scandiano (Re) il primo vivaio comunale per gli alberi della campagna regionale ‘Mettiamo radici per il futuro’ Da ottobre già piantate oltre 440mila piante. Il presidente Bonaccini: “Una straordinaria iniziativa di partecipazione e di educazione ambientale" Parliamo di Parliamo di: misure straordinarie per la qualità dell'aria radici per il futuro, in Emilia-Romagna 4,5 milioni di nuovi alberi criteri ambientali minimi, riaprono le iscrizioni ai corsi gratuiti online del progetto Prepair Notizie Aree interne e sviluppo sostenibile, accordo quadro per l'Alta Valmarecchia: al centro ambiente, turismo, agricoltura Investimenti per 13 milioni di euro, 10 Comuni e 38 interventi, con anche nuovi servizi per la popolazione. Lori: "Al lavoro coi territori" Esperti in economia circolare: in Emilia-Romagna primo corso di istruzione tecnica superiore internazionale Sostenibilità dei processi industriali, collaborazione tra ricerca e formazione che valorizza le Reti e i progetti europei Corso gratuito online “Riqualificazione energetico-ambientale dell’edilizia privata: Ripartire dai condomini” Al via la 2a e 3a edizione del percorso formativo dell’Azione C16 (Near Zero Energy Buildings) del progetto Life Prepair Webinar “Verso una nuova governance dei servizi agro-ambientali-climatici” Organizzato da Life agriCOlture con il supporto della Regione dei progetti LIFE Greenchange, Life Gestire 2020 e H2020 Console Rotta del Panaro, ultimato il lavoro della Commissione scientifica per stabilire le cause Diverse concause all'origine del dissesto, dalle tane degli animali al materiale con cui venne costruito l'argine, ma non per sormonto o mancata manutenzione Il 3 marzo è la giornata mondiale dedicata alla tutela della natura selvatica La ricorrenza "World Wildlife Day" è stata istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per celebrare gli animali e le piante selvatiche nel mondo. Le foreste al centro dell'edizione 2021 Altro… Dai territori "Green City Cesena-allariaperta!", i parchi urbani la novità della seconda edizione Chi è interessato a co-gestire le aree verdi della città e i luoghi in disuso può presentare domanda entro il 31 marzo 2021 "Gli abitanti del Delta del Po", quattro appuntamenti online per i ragazzi Tutti i venerdì di marzo dalle 17 alle 18 incontri con esperti per conoscere la fauna. Iniziativa dell'Unione Ceas Bassa Romagna Mobilità sostenibile, pedalando si impara nelle scuole di Parma Conclusi i laboratori sulla ciclabilità. Hanno partecipato 24 classi di tre istituti diversi Altro… Vai a Vai a: tutte le notizie tutti i comunicati stampa del settore pubblicazioni Eventi Corso CAM per settore edile Criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici Dal 8/2/2021 al 31/12/2021 Corso CAM per i servizi energetici Criteri ambientali minimi per i servizi energetici di illuminazione, riscaldamento e raffrescamento degli edifici pubblici Dal 8/2/2021 al 31/12/2021 I mercoledì dell’Archivio on-line! (13° edizione) Dal 3 marzo, ripartono online gli incontri con ospiti da tutta Italia Dal 3/3/2021 al 31/3/2021 Prossimi eventi Mettiamo radici per il futuro Catalogo dell'informazione minERva Cartografia interattiva Bollettini meteo, mare, aria, pollini e siccità Valutazioni ambientali Vai a Vai a: tutti i video per argomenti tutte le infografiche Ultimi video Ambiente, la Regione consegna alle Guardie ecologiche volontarie 9 nuovi mezzi Installazione di una stufa o di una caldaia: cosa devi assolutamente sapere Come scegliere legna di qualità per rispettare l'ambiente? I trucchi del tecnico I video più recenti Infografiche Nuove risorse del Piano regionale per la qualità dell'aria 2021 Le misure straordinarie del Piano regionale per la qualità dell'aria in tutti i comuni di pianura dell'Emilia-Romagna Le misure straordinarie del Piano regionale per la qualità dell'aria 2021: mobilità sostenibile Altro Aree tematiche Acque Aria Cambiamenti climatici Difesa del suolo, costa e bonifica Educazione alla sostenibilità Geologia, sismica e suoli Luce, rumore, elettrosmog e rischio industriale Parchi, foreste e Natura 2000 Rifiuti, siti contaminati e servizi pubblici ambientali Valutazioni ambientali e sviluppo sostenibile
Homepage https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png Homepage Primo piano A Scandiano (Re) il primo vivaio comunale per gli alberi della campagna regionale ‘Mettiamo radici per il futuro’ Da ottobre già piantate oltre 440mila piante. Il presidente Bonaccini: “Una straordinaria iniziativa di partecipazione e di educazione ambientale" Parliamo di Parliamo di: misure straordinarie per la qualità dell'aria radici per il futuro, in Emilia-Romagna 4,5 milioni di nuovi alberi criteri ambientali minimi, riaprono le iscrizioni ai corsi gratuiti online del progetto Prepair Notizie Aree interne e sviluppo sostenibile, accordo quadro per l'Alta Valmarecchia: al centro ambiente, turismo, agricoltura Investimenti per 13 milioni di euro, 10 Comuni e 38 interventi, con anche nuovi servizi per la popolazione. Lori: "Al lavoro coi territori" Esperti in economia circolare: in Emilia-Romagna primo corso di istruzione tecnica superiore internazionale Sostenibilità dei processi industriali, collaborazione tra ricerca e formazione che valorizza le Reti e i progetti europei Corso gratuito online “Riqualificazione energetico-ambientale dell’edilizia privata: Ripartire dai condomini” Al via la 2a e 3a edizione del percorso formativo dell’Azione C16 (Near Zero Energy Buildings) del progetto Life Prepair Webinar “Verso una nuova governance dei servizi agro-ambientali-climatici” Organizzato da Life agriCOlture con il supporto della Regione dei progetti LIFE Greenchange, Life Gestire 2020 e H2020 Console Rotta del Panaro, ultimato il lavoro della Commissione scientifica per stabilire le cause Diverse concause all'origine del dissesto, dalle tane degli animali al materiale con cui venne costruito l'argine, ma non per sormonto o mancata manutenzione Il 3 marzo è la giornata mondiale dedicata alla tutela della natura selvatica La ricorrenza "World Wildlife Day" è stata istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per celebrare gli animali e le piante selvatiche nel mondo. Le foreste al centro dell'edizione 2021 Altro… Dai territori "Green City Cesena-allariaperta!", i parchi urbani la novità della seconda edizione Chi è interessato a co-gestire le aree verdi della città e i luoghi in disuso può presentare domanda entro il 31 marzo 2021 "Gli abitanti del Delta del Po", quattro appuntamenti online per i ragazzi Tutti i venerdì di marzo dalle 17 alle 18 incontri con esperti per conoscere la fauna. Iniziativa dell'Unione Ceas Bassa Romagna Mobilità sostenibile, pedalando si impara nelle scuole di Parma Conclusi i laboratori sulla ciclabilità. Hanno partecipato 24 classi di tre istituti diversi Altro… Vai a Vai a: tutte le notizie tutti i comunicati stampa del settore pubblicazioni Eventi Corso CAM per settore edile Criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici Dal 8/2/2021 al 31/12/2021 Corso CAM per i servizi energetici Criteri ambientali minimi per i servizi energetici di illuminazione, riscaldamento e raffrescamento degli edifici pubblici Dal 8/2/2021 al 31/12/2021 I mercoledì dell’Archivio on-line! (13° edizione) Dal 3 marzo, ripartono online gli incontri con ospiti da tutta Italia Dal 3/3/2021 al 31/3/2021 Prossimi eventi Mettiamo radici per il futuro Catalogo dell'informazione minERva Cartografia interattiva Bollettini meteo, mare, aria, pollini e siccità Valutazioni ambientali Vai a Vai a: tutti i video per argomenti tutte le infografiche Ultimi video Ambiente, la Regione consegna alle Guardie ecologiche volontarie 9 nuovi mezzi Installazione di una stufa o di una caldaia: cosa devi assolutamente sapere Come scegliere legna di qualità per rispettare l'ambiente? I trucchi del tecnico I video più recenti Infografiche Nuove risorse del Piano regionale per la qualità dell'aria 2021 Le misure straordinarie del Piano regionale per la qualità dell'aria in tutti i comuni di pianura dell'Emilia-Romagna Le misure straordinarie del Piano regionale per la qualità dell'aria 2021: mobilità sostenibile Altro Aree tematiche Acque Aria Cambiamenti climatici Difesa del suolo, costa e bonifica Educazione alla sostenibilità Geologia, sismica e suoli Luce, rumore, elettrosmog e rischio industriale Parchi, foreste e Natura 2000 Rifiuti, siti contaminati e servizi pubblici ambientali Valutazioni ambientali e sviluppo sostenibile