Il servizio RSS

Consente di ricevere in tempo reale notizie e aggiornamenti dal portale e dai siti tematici

Cos'è e come funziona il servizio RSS

Permette di essere aggiornati in tempo reale ogni volta che sui siti selezionati vengono inserite nuove notizie. Per leggere gli RSS occorre un reader (detto anche aggregatore), ne esistono diversi e gratuiti.

Eccone alcuni open-source scaricabili:

Sui siti regionali è possibile avere flussi di RSS di qualsiasi elenco: notizie, appuntamenti, ecc. basta aggiungere in fondo all’indirizzo della pagina che contiene un elenco /RSS

Gli RSS di questo sito

Per il portale Ambiente aggiungendo /RSS all'indirizzo delle pagine si possono avere i flussi di tutti gli elenchi di notizie o appuntamenti:

Esempi di altri RSS più specifici

Si può avere un flusso RSS anche delle notizie di un sito tematico

Si possono anche ottenere gli RSS dei risultati di una ricerca (anche dopo aver applicato alcuni filtri).

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-09-08T16:19:49+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina