Piani di gestione dei distretti idrografici
Cosa fa la Regione
Nell'ambito dell'attuazione della Direttiva 2000/60/CE, in attesa della costituzione delle Autorità di Distretto Idrografico previste dal D.Lgs 152/06, le Autorità di Bacino nazionali sono state investite del ruolo di coordinamento per la redazione dei Piani di Gestione dei Distretti Idrografici in cui è stato suddiviso il territorio nazionale.
Le Autorità di Bacino del fiume Po, dell’Arno e del Tevere hanno coordinato e redatto l’aggiornamento dei Piani di Gestione rispettivamente per il Distretto Idrografico Padano, Appennino Settentrionale e Appennino Centrale, sviluppandoli insieme alle Regioni, agli enti locali, alle associazioni e in generale a tutti i portatori di interesse rappresentativi nel settore ambientale fino ai singoli cittadini.
La Regione Emilia-Romagna ha contribuito all’aggiornamento dei Piani di Gestione collaborando attivamente alle fasi di elaborazione e partecipando al Comitato Istituzionale in sede di adozione dei Piani, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa nazionale. I contributi tecnici sono stati deliberati con DGR n. 1781/2015 e n. 2067/2015.
Il 17 dicembre 2015, dopo il completamento delle necessarie fasi di consultazione e partecipazione pubblica, i piani aggiornati sono stati adottati in sede di Comitato Istituzionale delle Autorità di Bacino nazionali i Piani di Gestione dei Distretti Idrografici Padano, Appennino Settentrionale e Appennino Centrale.
Di seguito i siti Internet dove è possibile scaricare i 3 piani.
http://pianoacque.adbpo.it/il-piano/
http://www.appenninosettentrionale.it/dist/?page_id=4
http://www.abtevere.it/node/1277
A chi rivolgersi
Servizio Tutela e Risanamento Acqua, Aria e Agenti Fisici
viale della Fiera, 8
40127 Bologna
tel. 051-5276980-6041
fax. 051-5276874
email: ambpiani@regione.emilia-romagna.it