Verso il nuovo PAIR2030
Cosa fa la Regione
L’attuale Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020), approvato in attuazione alla Direttiva 2008/50/CE e al Decreto legislativo 155/2010 di recepimento ed entrato in vigore il 21 aprile 2017, ha consentito di raggiungere risultati significativi in termini di riduzione dell’inquinamento atmosferico e di miglioramento della qualità dell’aria.
Il PAIR2020, prorogato fino all’approvazione di un nuovo Piano, continua a dispiegare i suoi effetti anche attraverso le misure straordinarie approvate nel corso del 2021. Tali misure danno attuazione alla sentenza di condanna della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del novembre 2020, che vede coinvolta la Regione Emilia-Romagna per il superamento del valore limite giornaliero di PM10, al fine di raggiungerne il rispetto nel più breve tempo possibile.
Nel frattempo, nel corso del 2021, la Regione ha iniziato il percorso di pianificazione che porterà all’approvazione del nuovo Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2030).
Il percorso, ai sensi della normativa in materia di pianificazione, si è avviato con la presentazione all’Assemblea Legislativa del Documento strategico contenente gli obiettivi e le scelte generali del Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2030). Proseguirà con la fase di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) e con la consultazione di tutti i soggetti interessati.
Il documento strategico è stato approvato con DGR n. 1158 del 11/7/2022 (1.58 MB) " Presentazione all'Assemblea Legislativa degli obiettivi e delle scelte strategiche generali del Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2030) " pubblicata sul BURERT n. 217 del 14/7/22.
Gli Ordini del giorno approvati nella seduta del 26 ottobre u.s. dell’Assemblea Legislativa riguardanti il documento programmatico del PAIR 2030 sono:
- ODG 5787/1 (1.32 MB) : Comunicazione dell'Ass. Priolo su "Obiettivi e scelte strategiche generali del Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2030)".
Ordini del giorno collegati: ODG 5881, (259.37 KB)ODG 5883, (
298.04 KB)ODG 5884, (
233.64 KB)ODG 5886, (
250.79 KB)ODG 5888. (
238.19 KB)
Procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del “Piano Aria Integrato Regionale 2030” – Fase di scoping
- Nota di trasmissione elaborati (
1.09 MB)
- Rapporto Preliminare Ambientale (
4.08 MB)
- Allegato 1 Quadro Conoscitivo (
15.03 MB)
- Allegato 2 Matrice Quadro Conoscitivo dell'Ambiente e del Territorio (
961.5 KB)
- Studio di Incidenza Preliminare (
5.18 MB)
Materiali informativi e di approfondimento:
Indagine PAIR 2030 (6.99 MB)- L'opinione dei cittadini.
Brochure informativa (1 MB) del documento strategico.
-----------------------------------------------------------------------
A chi rivolgersi
Settore Tutela dell'Ambiente ed Economia Circolare
Area Qualità dell'Aria e Agenti fisici
40127 Bologna
tel. 051-527.6980- 6041
fax 051-527.6874
email: ambpiani@regione.emilia-romagna.it
PEC: ambpiani@postacert.regione.emilia-romagna.it
Responsabile di Area: Katia Raffaelli
Lucia Ramponi (Posizione organizzativa)
tel. 051-527.6926
email: lucia.ramponi@regione.emilia-romagna.it
Cecilia Guaitoli
tel. 051-527.6005
email: cecilia.guaitoli@regione.emilia-romagna.it
Gianluca Iannuzzi
tel. 051-527.4237
email: gianluca.iannuzzi@regione.emilia-romagna.it
-------------------------------------------------------------------------
Per approfondire
Il percorso di partecipazione del PAIR 2030
-------------------------------------------------------------------------
Norme ed Atti
DGR n. 1158 del 11/7/2022 (1.58 MB)"Presentazione all'Assemblea Legislativa degli obiettivi e delle scelte strategiche generali del Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2030)”
- ODG 5787/1 (1.32 MB) : Comunicazione dell'Ass. Priolo su "Obiettivi e scelte strategiche generali del Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2030)".
Ordini del giorno collegati: ODG 5881, (259.37 KB)ODG 5883, (
298.04 KB)ODG 5884, (
233.64 KB)ODG 5886, (
250.79 KB)ODG 5888. (
238.19 KB)
-------------------------------------------------------------------------