
ll progetto è finalizzato alla corretta regolazione delle acque nei canali del reticolo minuto. I lavori verranno ultimati entro il mese di maggio
ll progetto è finalizzato alla corretta regolazione delle acque nei canali del reticolo minuto. I lavori verranno ultimati entro il mese di maggio
Gli interventi sono finalizzati all’efficienza ecologica e alla fruibilità pubblica dei boschi
Oltre 7.500 piante messe a dimora. Assessora Lori: “Un gesto concreto per lasciare un futuro migliore alle nuove generazioni”
L’intervento, realizzato dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile in accordo col Comune, rientra in un progetto complessiv da 80mila euro nella valle del fiume Bidente
Riflessioni e prospettive dopo la Cop26 di Glasgow nell'ultimo numero della rivista di Arpae ER
Conclusi i lavori di rinforzo della carreggiata per il ripristino della viabilità. Realizzato anche il secondo e ultimo stralcio di opere finanziato dalla Regione con 100 mila euro
Il 30 gennaio una festa dell'albero con la consegna ai cittadini delle piante offerte dalla Regione Emilia-Romagna
C’è tempo fino al 15 aprile per ritirare le piante nei 22 vivai accreditati e contribuire a far diventare l’Emilia-Romagna il corridoio verde d’Italia. L’assessore Priolo: “Raggiunto un importante traguardo, la sfida è ancora lunga ma la nostra comunità regionale ne è all’altezza”
I dati contengono una stima delle emissioni dei gas climalteranti (GHG -Green House Gases) in Emilia Romagna, riferiti al 2018
Via libera a 10 interventi per 21 milioni di euro in sette province dell’Emilia-Romagna
Al via un'iniziativa dedicata alle scuole organizzata nell’ambito della campagna di comunicazione del bacino padano "C’è Aria per Te!" del progetto LIFE PrepAIR
"Facciamo Festa!" il 28 maggio e la "Final Conference" il 10 giugno
In esecuzione i bandi 2019-2020-2021 del ministero della Transizione ecologica
Appuntamento martedì 25 gennaio a Comacchio (Fe) e online l'evento legato al progetto LIFEEL
Finanziati dalla Regione con 120mila euro. Costruita una struttura di contenimento su pali a protezione dell’abitato e della strada
Assessora Lori: “Luoghi straordinari. Una grande opportunità di rilancio turistico, oltre che di valorizzazione ambientale”. Interessate le province di Reggio Emilia, Bologna, Rimini e Ravenna
Entrano in vigore le misure emergenziali fino a lunedì 7 febbraio
Previsioni meteo e stato della vegetazione confermano il livello di rischio al livello più basso
Appuntamento sabato 19 febbraio dalle ore 15 alle ore 17. Come partecipare
Assessora Lori: “Un patrimonio verde che abbiamo il dovere di tutelare e valorizzare. E per chi vive nei territori appenninici un’importante opportunità di lavoro”
Non hai trovato quello che cerchi ?