
Gruppo Hera e Consorzio della Bonifica renana stringono un patto per la messa a dimora di specie vegetali autoctone della pianura bolognese entro il 2023
Gruppo Hera e Consorzio della Bonifica renana stringono un patto per la messa a dimora di specie vegetali autoctone della pianura bolognese entro il 2023
Domenica 3 aprile i festeggiamenti presso il centro viste Cà Tassi
Gli appuntamenti saranno in diretta Facebook giovedì 31 marzo e giovedì 7 aprile
Protagonista dell’incontro il paesaggio bolognese del ‘500
Nuova tranche di lavori già in fase avanzata. L’intervento è finanziato dalla Regione con 220mila euro e completa i lavori realizzati in precedenza
Il 6 e 8 aprile verrà illustrato il progetto LIFE ShepForBio e le opportunità per gli allevatori
Sabato 2 aprile verranno distribuiti gratuitamente 4000 alberi e arbusti per giardini e abitazioni private: vieni a ritirare il tuo!
Lavori in corso sul fiume Reno e sul torrente Vergatello per consolidare le difese idrauliche e rinforzare gli argini
Nuovo appuntamento il 29 marzo con i webinar gratuiti organizzati all’interno del percorso formativo per i Mobility Manager. Iniziativa promossa dalla Regione nell’ambito del progetto europeo Life prepAIR
3,6 milioni di euro per 43 progetti in tutta l’Emilia-Romagna. Lori: “Investire nell’ambiente vuol dire investire nel futuro. Opportunità di crescita per le comunità locali”
Sabato 26 e domenica 27 marzo si terrà presso il Museo Civico di Scienze Naturali di Faenza un convegno sugli studi multidisciplinari sul Sistema Carsico del Re Tiberio
Indetto dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali come stimolo per i giovani alla scoperta e alla conoscenza di un patrimonio forestale eccezionale
Vietato accendere fuochi all’interno delle aree forestali, proibiti gli abbruciamenti su tutto il territorio. Previste sanzioni severe per chi non rispetta le regole
Cantieri aperti anche nelle località Case Stefanini e La Salita, lungo l’asta del fiume e nel torrente Sporzana. L’obiettivo è ampliare la sezione di deflusso delle acque e realizzare nuove protezioni in massi per la sicurezza idraulica del territorio
Priolo: “Da questo dipende buona parte della prevenzione dei rischi, obiettivo al centro della strategia regionale”.
L’1, 2 e 3 Aprile 2022 si terrà il workshop di fotografia naturalistica organizzato dal Comune di Argenta (FE)
Classi e alunni aderenti all’iniziativa in crescita rispetto al 2021. Tema di quest’anno è la strada come spazio di gioco. La campagna fa parte del progetto regionale ‘Mobilityamoci 2.0’
Nuovo prodotto editoriale dell'Ente di gestione Parchi e Biodiversità Romagna
Un bando per prenotare le piante. E arriva sul Reno la giornata informativa della campagna: passeggiate nel parco per scoprire i nostri amici alberi e tante altre iniziative.
Priolo: "In questa ricorrenza istituita per celebrare l’acqua e richiamare l’attenzione sulla crisi idrica globale, non possiamo non pensare alla mancanza di precipitazioni significative da più di tre mesi, chiaro segnale delle conseguenze del cambiamento climatico"
Non hai trovato quello che cerchi ?