
Le procedure per chi ha avuto danni alle abitazioni. Ora i Comuni pubblicheranno online, sui propri siti, i moduli per le richieste
Le procedure per chi ha avuto danni alle abitazioni. Ora i Comuni pubblicheranno online, sui propri siti, i moduli per le richieste
Evento finale lunedì 5 giugno al Castello di Mesola con premiazione del concorso promosso dal Parco del Delta Po
Nella norma quasi tutta la Costa romagnola, parametri conformi in 79 punti su 98
Insieme agli enti locali con 114,5 milioni si promuove la transizione ecologica. ll sottosegretario Baruffi: “In questi giorni drammatici non ci fermiamo e rafforziamo il nostro impegno”
L'iniziativa è dedicata ai risultati raggiunti sul tema delle biomasse per il riscaldamento
Entro il 30 giugno chi ha dovuto lasciare la propria casa e ha trovato un alloggio alternativo potrà richiederlo al Comune di residenza, compilando un apposito modulo. Cosa prevede il decreto
Ad oggi non ci sono pericoli per la salute di cittadini e operatori che devono attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità sanitarie
Pubblicati la “Valutazione globale provvisoria” e il “Calendario, programma di Lavoro e misure consultive”. Sei mesi di tempo per inviare le osservazioni, utili a contribuire alla predisposizione del Progetto di Piano
Il 24 maggio alle 15 sarà presentata online l'iniziativa regionale che finanzia l'installazione di colonnine per gli enti pubblici. Contributo al 100% a fondo perduto e fino a 100mila euro
Il sistema informativo per rispondere ai quesiti legati all’emergenza in corso
La Regione ha attivato un conto corrente per le donazioni. Chiunque può versare un proprio contributo
Obiettivi: individuare le modalità di spostamento preferite in Emilia-Romagna e intercettare la disponibilità a scegliere soluzioni più sostenibili
A Milano il 1° giugno la conferenza finale del pillar Biomasse del progetto LIFE PrepAIR
Giornata organizzata dal Comitato scientifico del Cai di Castelnovo Monti e dal Parco nazionale e dalla Riserva di biosfera Appennino tosco-emiliano
Presentato il quinto rapporto nazionale sull’economia circolare realizzato dal Circular Economy Network e da ENEA
Allerta Arancione e Gialla su altre aree e per la criticità sulla costa
Rimandato l'evento promosso dalle Riserve della Biosfera MAB UNESCO dell’Emilia-Romagna sugli effetti della crisi climatica sugli ecosistemi fluviali e palustri
Nelle aree interessate, possibili chiusure di scuole e strade. Limitare al massimo gli spostamenti
Si attendono piene di soglia 2 sia del fiume Reno che dei suoi affluenti, oltre a Lamone, Montone, Secchia e Panaro
Evento finale del progetto Interreg Italia-Croazia "AdriaClim", di cui Arpae è capofila e la Regione Emilia-Romagna è partner
Non hai trovato quello che cerchi ?