
I contributi regionali e i progetti per la valorizzazione culturale del patrimonio geologico al centro dell’incontro di mercoledì 22 marzo
I contributi regionali e i progetti per la valorizzazione culturale del patrimonio geologico al centro dell’incontro di mercoledì 22 marzo
Dotato di sonar in grado di ricostruire in 3D il fondale. Si aggiunge alla flotta di 5 droni aerei per il monitoraggio ambientale
Il bando regionale da 2 milioni per sostenerle conta 141 progetti candidati
Giovedì 23 marzo, presentazione del progetto all’interno dell'evento "Citizer Science. Indicazioni e best practice per l’Emilia-Romagna"
Dalla Regione in arrivo nuovi fondi per oltre 2 milioni: finanzieranno tre cantieri per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico
Un Protocollo, di durata triennale, per valorizzare le esperienze e tecnologie dei centri Enea di Bologna e del Brasimone
Tecnici altamente specializzati nella gestione del patrimonio boschivo emiliano-romagnolo: ora potranno formare gli allievi dei corsi di formazione
Il 21 marzo in programma un evento dell'Osservatorio regionale per il paesaggio
Smantellate sei strutture e realizzati interventi di riqualificazione verde dell’area. I lavori realizzati in accordo con il Comune
Report, interventi e registrazioni disponibili on line
Venerdì 17 marzo a Pavullo nel Frignano (MO) si terrà il convegno finale "Boschi d’Appennino conservazione, innovazione, comunità energetiche rinnovabili”
Sale ad oltre 9 milioni di euro il totale degli investimenti sulla costa. Sulle spiagge 285mila metri cubi di sabbia in più e interventi di messa in sicurezza dei Lidi
Percorso formativo online gratuito in 5 lezioni organizzato da ANCI sul tema della progettazione e rigenerazione urbana di spazi pubblici per il cambiamento climatico
In arrivo 10 milioni di euro per realizzare itinerari cicloturistici, sviluppare tecnologie digitali per la fruizione del territorio e promuovere il turismo sostenibile
Non hai trovato quello che cerchi ?