
Il riconoscimento a Riyad da parte del Comitato internazionale Unesco. Lori: “Risultato straordinario, centrato un grande obiettivo"
Il riconoscimento a Riyad da parte del Comitato internazionale Unesco. Lori: “Risultato straordinario, centrato un grande obiettivo"
Rimarranno in vigore fino al 30 aprile 2024. Salgono da 33 a 207 i comuni a cui si applicano le limitazioni alla circolazione per i veicoli diesel fino all’euro 4 compreso
Lori-Colla: “Formare tecnici qualificati in grado di garantire interventi mirati, per migliorare l’ambiente e la qualità della vita”
Termina per ora la fase di attenzione agli incendi boschivi, ma tornano in vigore i divieti per la tutela della qualità dell’aria
L’approfondimento online sul portale della Regione
I volontari incontrano i cittadini in migliaia di piazze in tutta Italia
Disponibili le banche dati della cartografia geologica, delle prove geognostiche, dei pozzi per la ricerca idrocarburi e sezioni geologiche in una nuova interfaccia WebGIS
A organizzare l'evento l’Ente Parchi Emilia Centrale. Partecipazione gratuita
La Giunta regionale è ora nelle condizioni di definire le misure concrete, a partire dai contributi alle famiglie che hanno avuto i mezzi danneggiati e risorse per quelle più fragili
L'attività è attinente alle funzioni di indirizzo e coordinamento che la legge regionale 19/2008 attribuisce alla Regione
Si tratta, in particolare, di limicoli, gabbiani e sterne, tra cui numerosissimi beccapesci, presenti a centinaia
Oltre 34mila bambini impegnati nei percorsi casa-scuola in 66 comuni dell’Emilia-Romagna. Oltre alle primarie, da sempre protagoniste, hanno partecipato anche scuole dell’infanzia e secondarie di primo grado
La Regione firma l’intesa all’ordinanza del Dipartimento della Protezione civile che proroga la scadenza al 31 dicembre 2023
Il corso di formazione professionale è organizzato dalla Regione con il supporto tecnico di ART-ER, in collaborazione con ANCI Emilia-Romagna e gli ordini professionali
A disposizione 9 milioni nel triennio 2023-25. Priolo-Corsini: “Una misura per migliorare la qualità dell’aria e rendere più vivibili le nostre città”
Un incontro e un’escursione dedicati al progetto nel programma della Festa degli Antichi Frutti
Nuova data per l’incontro con le classi più virtuose nella mobilità sostenibile, tra le oltre 1600 partecipanti all’edizione 2023
Uno strumento operativo per i soggetti pubblici o privati che organizzano o promuovono iniziative sul territorio regionale in un'ottica di sostenibilità ambientale e sociale
Ancora assai elevato il rischio di innesco, la scarsa ventilazione limita l’indice di propagazione
Prossimo appuntamento il 25 settembre. Si parlerà di spazi verdi come risorsa nella lotta al cambiamento climatico
Non hai trovato quello che cerchi ?