Appuntamento venerdì 29 e sabato 30 settembre con laboratori, biciclettate, attualità e cultura
Settembre
La mostra fa parte di un percorso educativo sulla “Prevenzione e gestione del rischio sismico” coordinato dal CEAS Multicentro del Comune di Rimini, promosso e finanziato da ARPAE e Regione Emilia Romagna
8 i nuovi filobus prenderanno servizio entro fine settembre 2023 sulle linee 3 e 4
Casalecchio di Reno dice “no, grazie” ai mozziconi di sigaretta con due giornate di raccolta nel centro cittadino e la distribuzione gratuita di posacenere tascabili, assieme alle Guardie Ecologiche Volontarie.
Il 24 settembre una giornata dedicata alla sostenibilità con tante iniziative: l'asta di biciclette, la camminata "Visit Modena a 4 zampe" e una biciclettata
A Reggio Emilia il 4 ottobre presso il Tecnopolo di Reggio Emilia, Piazzale Europa 1
Il 14 settembre a Bologna la presentazione dei bandi IncrediBOL!, Bologna Game Farm e del Premio Antonio Barresi
Domenica 17 settembre dalle ore 15.00 presso il Polo Ambientale di Marzaglia, torna la festa dedicata quest'anno ai nati nel 2022
A Bologna il 21 settembre si terrà il summit previsto dal progetto interregionale R-Educ
Evento dedicato alla transizione energetica nelle imprese con la partnership di Clust-ER Mech
Al via a Rimini al progetto dal valore di 420 mila euro per l’efficientamento energetico di circa 920 punti luce
Giovedì 7 e mercoledì 13 settembre incontri pubblici per saperne di più sulle proposte di Accordo operativo per tre aree vicine a Corso Europa e una in zona Veggioletta
Il 9 e 10 settembre 2023 si aprono i cancelli di più di 50 giardini e cortili segreti in città
Anche quest’anno il Ceas ha aderito al progetto educativo di contrasto alla diffusione della zanzara tigre promosso dalla Regione Emilia-Romagna e Arpae regionale