
Lezione di Educazione ambientale "Scopriamo insieme Osmoderma eremita" (durata 2.50 min). Per maggiori informazioni sul progetto: Progetto Life14 NAT/IT/000209 Eremita
Lezione di Educazione ambientale "Scopriamo insieme Osmoderma eremita" (durata 2.50 min). Per maggiori informazioni sul progetto: Progetto Life14 NAT/IT/000209 Eremita
Lezione di Educazione ambientale "Scopriamo insieme Osmoderma eremita" (durata 2.50 min). Per maggiori informazioni sul progetto: Progetto Life14 NAT/IT/000209 Eremita
Video that collects the most important moments of the final conference of the European project Life Eremita held on 10 June 200 at the DamsLab in Bologna. The experts and the scientific community present the main achievements and share the priority actions of After-Life Eremita Made by Articolture srl for Emilia-Romagna Region, 2022.
Video che raccoglie i momenti più salienti del convegno finale del progetto europeo Life Eremita tenutosi il 10 giugno 200 presso il DamsLab di Bologna. Ospiti internazionali hanno condiviso gli importanti risultati raggiunti e parlato delle prospettive future. Le interviste in inglese sono con i sottotitoli in italiano.
Video sull’evento realizzato presso il giardino botanico di Valbonella nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna il 28 maggio 2022, con la partecipazione eccezionale dell’entomologo e scrittore Gianumberto Accinelli.
Un video prodotto da Regione Emilia-Romagna e Istituto Delta Ecologia Applicata. Realizzatore video: Marco Tessaro. (2022)
Videopillola di 1 minuto realizzata nel 2022 da Articolture s.r.l. Per maggiori informazioni sul progetto: Progetto Life14 NAT/IT/000209 Eremita
Videopillola di 1 minuto realizzata nel 2022 da Articolture s.r.l. Per maggiori informazioni sul progetto: Progetto Life14 NAT/IT/000209 Eremita
Videopillola di 1 minuto realizzata nel 2022 da Articolture s.r.l. Per maggiori informazioni sul progetto: Progetto Life14 NAT/IT/000209 Eremita
Videopillola di 1 minuto realizzata nel 2022 da Articolture s.r.l. Per maggiori informazioni sul progetto: Progetto Life14 NAT/IT/000209 Eremita
Come creare la tua prima segnalazione su InNat
L'allevamento di Osmoderma eremita nell'Oasi Aquae Mundi
Osmoderma eremita - Una delle quattro specie tutelate dal progetto.
Coenagrion mercuriale - Una delle quattro specie tutelate dal progetto.
Interventi di conservazione
Graphoderus bilineatus - Una delle quattro specie tutelate dal progetto.
Quali sono le specie coinvolte e in cosa consiste.
Azioni coordinate per la conservazione degli ecosisitemi forestali: incontro del 25 ottobre 2020 fra volontari ed esperti dei Parchi delle foreste casentinesi.
"Orientare gli ambienti forestali verso la maturità ecologica attaverso interventi selvicolturali" appartenente al ciclo di simposi "Verso la complessità della natura, l'importanza degli insetti nei sistemi ambietali".
Non hai trovato quello che cerchi ?