Newsletter
La diffusione degli strumenti volontari per la gestione della sostenibilità in Emilia-Romagna
Il documento descrive gli andamenti evolutivi 2021-2022 delle certificazioni per la sostenibilità in Emilia-Romagna confrontati nel panorama nazionale. In dettaglio, sono riportati dati e indicatori, nazionali e regionali, delle certificazioni di processo e di prodotto più diffuse nel nostro Paese e le dinamiche settoriali in Emilia-Romagna.
Gli strumenti analizzati sono:
- Strumenti di qualificazione ambientale di processo, quali il regolamento europeo EMAS lo standard internazionale UNI EN ISO 14001.
- Strumenti di qualificazione ambientale dei prodotti, quali il marchio europeo Ecolabel; la Dichiarazione Ambientale di Prodotto DAP/EPD e le certificazioni forestali PEFC e FSC.
- Altri Strumenti di qualificazione, quali gli standard internazionali: UNI EN ISO 50001 per la gestione degli aspetti energetici; BS OHSAS 18001/UNI EN ISO 45001, per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro; SA 8000 per la responsabilità sociale d'impresa; UNI EN ISO 9001, per la qualità.