E’ online la quinta e ultima puntata di “Liberiamo l’Aria”, il podcast dedicato alla qualità dell’aria a cura della Regione, con Dario Matassa

Il quinto episodio è un intervista con la Vice Presidente della Regione Irene Priolo per fare il punto sulle politiche regionali sulla qualità dell'aria

Acquisti verdi: disponibile il nuovo Manuale CAM Veicoli

Una guida pratica per l’acquisto di veicoli ecologici da parte della pubblica amministrazione. Realizzato dal gruppo di lavoro del progetto LIFE PrepAIR con il coordinamento di ART-ER

Qualità dell'aria, concorso "Air Up, parole per l'aria"

Fino al 10 gennaio 2023, per il contest delle scuole del bacino Padano, si possono votare i post social più efficaci

Valuta l’aria, l'indagine sulla percezione della qualità dell'aria

Nell'ambito del progetto Life PrepAir, al via la seconda edizione del sondaggio rivolto a tutte le cittadine e i cittadini del bacino padano

Qualità dell’aria. Dal 1° gennaio i cittadini dell’Emilia-Romagna potranno iscriversi a Move-In

Un sistema di monitoraggio per ridurre l’impatto emissivo dei veicoli e promuovere stili di guida più sostenibili.

Qualità dell’aria in Emilia Romagna. Cosa pensano i cittadini?

È la domanda a cui dà risposta l’indagine della Regione Emilia-Romagna, realizzata da ART-ER

Corso di formazione per progettisti, installatori e manutentori di impianti civili alimentati a biomassa legnosa: segui gratuitamente le lezioni registrate

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto Life Prepair, di cui la Regione Emilia-Romagna è capofila

Qualità dell'aria, online il video della campagna di comunicazione della Regione per sensibilizzare sui buoni comportamenti

Consigli su riscaldamento domestico, mobilità sostenibile, energia e lotta agli sprechi

Nuove strategie per la qualità dell’aria: il 27 ottobre a Bologna appuntamento con la carovana dei Giovani YOUZ

Un’occasione importante per parlare con i ragazzi di mobilità sostenibile, aree verdi in città, agricoltura sostenibile e risparmio energetico. Special guest l'influencer Dario Matassa

Nuove strategie per la qualità dell'aria. Verso il nuovo Piano Aria Integrato Regionale 2030

Si è tenuto oggi a Bologna, nella sede del MamBo, un incontro sulle linee strategiche del nuovo PAIR

Al via una rassegna di webinar gratuiti sulla mobilità elettrica

Iniziativa nell'ambito del progetto europeo Life prepAIR

Move-In, avviso pubblico per manifestazione di interesse per l’accreditamento dei Telematic Service Providers (TSP)

Riguarda il territorio emiliano-romagnolo con possibile estensione ad altri territori regionali. Domande dalle ore 12 del 6 ottobre alle ore 12 del 28 ottobre

Qualità aria, incontro degli assessori regionali all’Ambiente del Bacino Padano: “Considerare la grave crisi nell’attuazione misure ambientali”

Comunicato congiunto degli assessori all’Ambiente regionali Priolo (Regione Emilia-Romagna), Bottacin (Veneto), Cattaneo (Lombardia) e Marnati (Piemonte)

Online il trailer del video racconto "C’è aria per te! – il docuviaggio"

Realizzato nell'ambito del progetto LIFE PrepAIR per presentare l'impegno dei partner per migliorare la qualità dell’aria del bacino padano

Qualità dell’aria, la Regione al lavoro sul nuovo Pair 2030. Tornano in Emilia-Romagna, dal 1° ottobre al 30 aprile 2023, le misure antismog insieme agli incentivi

Fino al 31 dicembre 2023 è possibile presentare domanda di contributo per sostituire la vecchia caldaia a biomasse

Riscaldamento delle case, dalla Regione 11,5 milioni di euro per sostituire caldaie, stufe e vecchi camini con dispositivi di ultima generazione

Obiettivo: migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’inquinamento atmosferico. Domande sulla piattaforma regionale on line fino al 31 dicembre 2023

Comunicare la cultura della mobilità elettrica tra opportunità, valorizzazione e strategia

Al via la quarta e ultima edizione di un percorso formativo gratuito nell'ambito del progetto Life Prepair. Iscrizioni online

Nuovo bando della Regione per rottamare i veicoli più inquinanti di Comuni e Unioni

A disposizione un milione di euro. Domande dall'8 agosto al 30 settembre

Al via il percorso verso l’approvazione del Piano per la qualità dell’aria 2030: ecco le linee strategiche

L’assessora Priolo: “Sarà condiviso e con risorse dedicate per 150 milioni di euro”

Qualità dell’aria. L’Emilia-Romagna aderisce al progetto Move-In

Monitoraggio dei veicoli più inquinanti con una scatola nera che verifica le limitazioni chilometriche alla circolazione

Qualità dell’Aria in Emilia-Romagna, al via un'indagine per dare voce ai cittadini

C'è tempo fino al 17 luglio. L’analisi fa parte delle attività di consultazione e partecipazione previste nel percorso di elaborazione del nuovo Piano Aria Integrato Regionale

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy