
Titolo del quarto episodio “L'era degli alberi”
Titolo del quarto episodio “L'era degli alberi”
Il quinto episodio è un intervista con la Vice Presidente della Regione Irene Priolo per fare il punto sulle politiche regionali sulla qualità dell'aria
Una guida pratica per l’acquisto di veicoli ecologici da parte della pubblica amministrazione. Realizzato dal gruppo di lavoro del progetto LIFE PrepAIR con il coordinamento di ART-ER
Titolo del terzo episodio “Un'atmosfera elettrizzante”
Fino al 10 gennaio 2023, per il contest delle scuole del bacino Padano, si possono votare i post social più efficaci
Nell'ambito del progetto Life PrepAir, al via la seconda edizione del sondaggio rivolto a tutte le cittadine e i cittadini del bacino padano
Un sistema di monitoraggio per ridurre l’impatto emissivo dei veicoli e promuovere stili di guida più sostenibili.
È la domanda a cui dà risposta l’indagine della Regione Emilia-Romagna, realizzata da ART-ER
Titolo del secondo episodio “Tutte le strade portano alla sostenibilità”
Titolo del primo episodio "Casa dolce casa: efficiente, verde, sostenibile"
L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto Life Prepair, di cui la Regione Emilia-Romagna è capofila
Consigli su riscaldamento domestico, mobilità sostenibile, energia e lotta agli sprechi
Un’occasione importante per parlare con i ragazzi di mobilità sostenibile, aree verdi in città, agricoltura sostenibile e risparmio energetico. Special guest l'influencer Dario Matassa
Si è tenuto oggi a Bologna, nella sede del MamBo, un incontro sulle linee strategiche del nuovo PAIR
Iniziativa nell'ambito del progetto europeo Life prepAIR
Riguarda il territorio emiliano-romagnolo con possibile estensione ad altri territori regionali. Domande dalle ore 12 del 6 ottobre alle ore 12 del 28 ottobre
Comunicato congiunto degli assessori all’Ambiente regionali Priolo (Regione Emilia-Romagna), Bottacin (Veneto), Cattaneo (Lombardia) e Marnati (Piemonte)
Realizzato nell'ambito del progetto LIFE PrepAIR per presentare l'impegno dei partner per migliorare la qualità dell’aria del bacino padano
Fino al 31 dicembre 2023 è possibile presentare domanda di contributo per sostituire la vecchia caldaia a biomasse
Obiettivo: migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’inquinamento atmosferico. Domande sulla piattaforma regionale on line fino al 31 dicembre 2023
Non hai trovato quello che cerchi ?