Move-In Monitoraggio veicoli inquinanti
Move-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti) è un servizio della Regione Emilia-Romagna, sviluppato dalla Regione Lombardia e attivo anche in Regione Piemonte e Regione Veneto, che promuove un nuovo modo di guidare, più responsabile, per i proprietari di veicoli soggetti alle limitazioni della circolazione per motivi ambientali.
Move-In è disponibile in Emilia-Romagna a partire dal 1° gennaio 2023. E' possibile aderire sulla piattaforma dedicata alla Regione Emilia-Romagna sul portale Move-In di Regione Lombardia. Il portale "Move-In Lombardia" è il portale unico per Move-In ed è valido per tutte le Regioni aderenti al servizio, Emilia-Romagna inclusa. Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione “Come aderire al servizio”.
Chi aderisce volontariamente al servizio riceve una soglia di chilometri, Allegato C della DGR n. 1493 del 22/9/2025 (PDF - 341,5 KB), da percorrere annualmente, limitando così le emissioni inquinanti del proprio veicolo.
Move-In premia inoltre gli stili di guida virtuosi (ecodriving), aggiungendo chilometri bonus alla soglia chilometrica annuale assegnata al veicolo.
Come funziona
A ogni veicolo che aderisce al servizio viene assegnato un tetto massimo di chilometri che possono essere percorsi annualmente sull’intero territorio dei comuni interessati dalle limitazioni alla circolazione previste dal Piano Aria Integrato Regionale - PAIR, Allegato A “Aree geografiche della Regione Emilia-Romagna in cui è attivo il sistema Move-In" (PDF - 407,9 KB). Una scatola nera (black-box) viene installata a bordo del veicolo e rileva i chilometri percorsi su tutti i tipi di strade, tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24.
Veicoli che possono aderire a Move-In
Tipologia | Classe Euro |
Autoveicoli diesel | Fino a Euro 4 compreso |
Autoveicoli benzina | Fino a Euro 2 compreso |
Autoveicoli benzina/GPL, benzina/metano | Fino a Euro 2 compreso |
Motocicli e ciclomotori (tutte le alimentazioni) | Fino a Euro 2 compreso |